Aimez Vous Brahms

20 settembre 2025
Conservatorio di Vicenza – Sala Pobbe


Aimez Vous Brahms

Concerto dedicato a Mario Bagnara
Programma
Johannes Brahms
Sonata n. 1 Op 38 per violoncello e pianoforte
Von ewiger Liebe Op. 43 n. 1
Die Mainacht Op 43 n. 2
Wie Melodien Op105 n. 1
Immer leiser Op 105 n. 2

Zwei Gesänge Op. 91 per contralto, violoncello e pianoforte
Gestillte Sehnsucht, Op. 91, n. 1
Geistliches Wiegenlied, Op. 91, n. 2

Laura Polverelli, mezzosoprano
Mattia Fusi pianoforte
Leonardo Voltan violoncello

Durata
1h15

Biglietti
7 settembre 2025, ore 17:00

Prezzi
Ingresso libero

Locandina

Libretto
Brahms: tra malinconia e meraviglia
Un viaggio intimo e profondo nel cuore romantico di Johannes Brahms, tra slanci lirici e malinconie sospese, in un programma che intreccia musica strumentale e vocale con rara intensità emotiva.
Il concerto si apre con la Sonata n. 1 in mi minore Op. 38 per violoncello e pianoforte, capolavoro giovanile in cui Brahms fonde architettura classica e passione romantica. Una pagina di straordinaria eleganza e profondità, ispirata al contrappunto bachiano, dove il violoncello canta con voce calda e piena.
Segue una selezione di Lieder tra i più poetici del compositore: Von ewiger Liebe, Die Mainacht, Wie Melodien zieht es mir e Immer leiser wird mein Schlummer. In queste liriche, la voce si fa veicolo di un’intimità rarefatta, accompagnata dal pianoforte in un dialogo sottile e toccante, capace di evocare l’amore, il sogno e la solitudine.
A chiudere il programma, i suggestivi Zwei Gesänge Op. 91 per contralto, violoncello e pianoforte: due pagine di intensa spiritualità e struggente bellezza, dove la voce si intreccia al timbro vellutato del violoncello in un equilibrio perfetto. Gestillte Sehnsucht e Geistliches Wiegenlied sono due gemme in cui la poesia e la musica si fondono in un’atmosfera quasi sospesa, colma di tenerezza e quiete interiore.
Un concerto che invita all’ascolto profondo, per lasciarsi trasportare da una musica che ancora oggi tocca l’anima con la stessa forza di allora.