XI° Festival Vicenza in Lirica 2023 – … e rideremo delle farfalle dorate #ViL2023

Conferenza stampa del 28 aprile 2023




Comunicati stampa

Apre il botteghino del Teatro Olimpico per l’undicesimo Festival “Vicenza in Lirica”
Leggi Tutto

Successo di candidati da tutto il mondo per il Concorso lirico Tullio Serafin 2023
Leggi Tutto

Festival Vicenza in Lirica…e rideremo delle farfalle dorate (conferenza stampa)
Leggi Tutto

Svelati i titoli principali dell’undicesimo Festival Vicenza in Lirica al Teatro Olimpico
Leggi Tutto

ARCHIVIO
X° Festival Vicenza in Lirica 2022 – la Musica unisce #ViL2022
Galleria fotografica:
Comunicati stampa:

Il 10 settembre chiusura di “Intorno al Festival” con Federico Longhi, Maria Cristina Pantaleoni e Alessandro Mormile
Leggi Tutto

Giovani voci protagoniste per il Don Giovanni del Festival Vicenza in Lirica al Teatro Olimpico
Leggi Tutto

I giovani attori del Liceo Guarino Veronese di San Bonifacio protagonisti del Festival Vicenza in Lirica con uno spettacolo musicale dal titolo “Scambiamoci di vista: da Plauto a Mozart passando per Shakespeare”
Leggi Tutto

Actus Tragicus – 4 settembre: Il Conservatorio “G. Verdi” di Milano protagonista di uno straordinario concerto all’insegna del barocco
Leggi Tutto

Vicenza in Lirica: il 3 settembre al via la decima edizione del festival con la Messa in do minore, k427 di Mozart
Leggi Tutto

Il Festival “Vicenza in Lirica” e gli allievi della masterclass di Renata Lamanda protagonisti al Chiostro di San Lorenzo
Leggi Tutto

Il Festival Vicenza in Lirica e il Viest Hotel uniti per l’arte e l’ospitalità: protagoniste le giovani voci del masterclass di Barbara Frittoli
Leggi Tutto

Festival Vicenza in Lirica: il 25 agosto le giovani voci della master class di Barbara Frittoli protagoniste al Chiostro di San Lorenzo
Leggi Tutto

Riapre la biglietteria al Teatro Olimpico per il decimo Festival Vicenza in Lirica
Leggi Tutto

Il fascino del barocco per la Festa della musica europea di Vicenza in Lirica
Leggi Tutto
Don Giovanni, Mozart, Teatro Olimpico, 6 settembre 2022 (prova generale) – foto Federico Balestro










Mesa in do minore, Mozart, Teatro Olimpico, 3 settembre 2022 – foto Irene Pauletto




Concerto benefico, 18 giugno 2022 – foto Federico Balestro












Monteverdi: Ballo delle ingrate – Combattimento di Tancredi e Clorinda, 17 giugno 2022 – foto Federico Balestro











Maggiori dettagli su concorsoliricotullioserafin.it

Festival Vicenza in Lirica 2022 – X edizione


Festival Vicenza in lirica 2021 – IX edizione
Galleria fotografica
Mitridate, Re di Ponto, W. A. Mozart, Teatro Olimpico, 9 settembre 2021





Foto Federico Balestro
Mitridate, Re di Ponto, Teatro Olimpico, prova generale, 7 settembre 2021




Foto Federico Balestro
Stabat mater, A. Scarlatti, Chiesa dei Servi, 7 settembre 2021






Foto Federico Balestro
Le Quattro Stagioni, A. Vivaldi, Tempio di Santa Corona, 5 settembre 2021






Foto Federico Balestro
Le Grazie vendicate, A. Caldara, Giardino del Teatro Olimpico, 4 settembre 2021








Foto Federico Balestro
Preghiamo con la musica (Leo Nucci), Chiesa di San Lorenzo, 3 settembre 2021







Foto Federico Balestro
Viaggio in Italia, tra Napoli e Venezia, Giardino del Teatro Olimpico, 2 settembre 2021





Foto Federico Balestro
Concerto benefico a favore di ASSI Gulliver, 29 agosto 2021, Teatro Olimpico, Festival Vicenza in Lirica 2021








Foto Federico Balestro
Betulia liberata, WA Mozart, 28 agosto 2021, Teatro Olimpico, Festival Vicenza in Lirica 2021









Foto Colorfoto Francesco Dalla Pozza
Locandine









Comunicati stampa 2021
6 settembre 2021 CS – e quindi uscimmo a rivedere le stelle.. – passioni dantesche in musica
2 settembre CS – Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi con Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano
1 settembre CS – Letture sotto le stelle e Letture in Giardino con Giorgio Apollonia
30 agosto CS – Concerto lirico all’oratorio di San Nicola con gli allievi di Sara Mingardo
27 agosto 2021 CS – Concerto benefico del 29 agosto
25 agosto 2021 CS – Leo Nucci ritorna al Festival Vicenza in Lirica venerdì 3 settembre 2021
24 agosto 2021 CS – Sara Mingardo sale in cattedra
21 agosto 2021 CS – Letture sotto le stelle Letture in giardino
20 agosto 2021 CS – Betulia liberata di Mozart, sabato 28 agosto per Vicenza in Lirica
12 agosto 2021 CS – Vicenza in Lirica: ospitalità e borse di studio
22 luglio 2021 CS – Il Festival Vicenza in Lirica 2021 – versione aggiornata
22 luglio 2021 CS – Informazioni biglietteria e prenotazioni – versione aggiornata
22 luglio 2021 CS – Programma del Festival Vicenza in Lirica 2021 – versione aggiornata

29 giugno 2021 – CS Il Festival Vicenza in Lirica assegna 4 premi al Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino di Roma

17 giugno 2021 – CS Un altro segno di tangibile sostegno ai giovani cantanti lirici (nota integrativa al CS del 16 giugno 2021)
16 giugno 2021 – CS Vincitori del Concorso lirico Tullio Serafin
Vincitori del Concorso lirico Tullio Serafin, Teatro Olimpico 14 giugno 2021







14 giugno 2021 – CS Festival Vicenza in Lirica 2021 – conferenza stampa
14 giugno 2021 – CS Programma generale Festival Vicenza in Lirica 2021 – conferenza stampa
Lo Stabat Mater di Alessandro Scarlatti ospite a Lonigo, San Bonifacio e Cavarzere
Leggi Tutto

…e quindi uscimmo a riveder le stelle – passioni dantesche in musica
Leggi Tutto

Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi con Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano
Leggi Tutto

Letture sotto le Stelle e Letture in Giardino
Leggi Tutto

Concerto lirico all’oratorio di San Nicola con gli allievi di Sara Mingardo
Leggi Tutto

Concerto benefico del 29 agosto
Leggi Tutto

Leo Nucci ritorna al Festival Vicenza in Lirica venerdì 3 settembre 2021
Leggi Tutto

Sara Mingardo sale in cattedra
Leggi Tutto

Letture sotto le Stelle e Letture in Giardino
Leggi Tutto

VICENZA TEATRO OLIMPICO – BETULIA LIBERATA DI MOZART – Sabato 28 agosto ore 21 per Vicenza in Lirica
Leggi Tutto
Comunicati stampa 2020
05/09/2020 Vicenza in Lirica, una giornata dedicata alla musica tra sacro e profano, solidarietà e grandi nomi
03/09/2020 L’Olimpiade di Antonio Vivaldi all’Olimpico e un nuovo libro per l’editoria
02/09/2020 Il Festival Vicenza in Lirica presenta un capolavoro della musica contemporanea “Sinfonia n°1 – Ringparabel”
01/09/20202 Parole e Musica con il Festival Vicenza in Lirica al Chiericati
31/08/2020 L’Olimpiade di Antonio Vivaldi: una guida all’ascolto
26/08/2020 La Juditha triumphans di A. Vivaldi inaugura l’ottava edizione del festival Vicenza in Lirica
25/08/2020 Riparte il festival Vicenza in Lirica, all’insegna di Vivaldi
10/08/2020 Mecenati in Lirica
22/07/2020 Suoni Palladiani
17/07/2020 Barocco in Stamperia
10/07/2020 Festival Vicenza in Lirica il fascino dell’Opera al Teatro Olimpico dal 29 agosto all’8 settembre 2020
09/07/2020 Dolce Barocco
03/07/2020 Barocco!
01/07/2020 Dimore in Lirica
17/06/2020 La prima Festa della Musica di Vicenza in Lirica
Galleria fotografica
Gala Lirico Benefico, 6 settembre 2020, Vicenza in Lirica | ph. Michele Crosera











L’Olimpiade, A. Vivaldi, 05 settembre 2020, Teatro Olimpico, Festival Vicenza in Lirica, 2020 | ph. Michele Crosera








Juditha triumphans, A. Vivaldi, 29 agosto 2020, Teatro Olimpico, Festival Vicenza in Lirica, 2020 | ph. Foto Borin








Libretti di sala
Juditha triumhans, A. Vivaldi, Libretto di sala 29 agosto 2020
L’Olimpiade, A. Vivaldi, Libretto di sala del 5 e 8 settembre 2020
CV artisti
Emma Allessi Innocenti
Patrizio La Placa
Elcin Huseynov
Francesca Lione
Maddalena De Biasi
Sandro Rossi
Daniela Salvo
Stefania Carlesso
Bepi Morassi
Beatrice Tavares Alves Fardilha
Sara Mingardo
Vivica Genaux
Alessandra Visentin
Caterina Meldolesi
Cecilia Gaetani
Francesco Erle
Schola San Rocco




Galleria artisti 2020

















PRESS KIT
*-*
PRESS KIT VICENZA IN LIRICA 2019
*-*
PRESS KIT VICENZA IN LIRICA 2018
2019
Bacocco e Serpilla, GM. Orlanini, Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, 8 settembre 2019











La Diavolessa, Galuppi/Goldoni, Teatro Olimpico, 5 settembre 2019, Vicenza in Lirica. Foto Beatrice Milocco



































Petite Messe Solennelle, Rossini, Teatro Olimpico, 31 agosto 2019, Vicenza in Lirca. Foto Colorfoto Artigiana











