Categoria: news

Uno spartito per Natale

be musical, news

Con il sostegno dell’assessorato alla cultura del Comune di Vicenza

L’associazione Concetto Armonico, con il Festival Vicenza in Lirica e l’Archivio storico Tullio Serafin, ha aperto un bando indirizzato a sostenere i giovani cantanti lirici permettendo loro di ricevere in regalo per Natale uno spartito canto-piano, utile allo studio.

Possono richiedere lo spartito i cantanti lirici di età compresa tra i 20 e i 28 anni, compilando una semplice scheda che si può agilmente scaricare sul sito del Festival Vicenza in Lirica, Concetto Armonico e Archivio storico Tullio Serafin, allegando i documenti richiesti e dichiarando di non aver ricevuto alcun sostegno economico da parte del MiBACT (da febbraio ad oggi) e di non avere un pre-contratto o un contratto in essere con qualsiasi istituzione musicale. L’associazione regalerò all’artista lo spartito canto-piano facendolo arrivare direttamente nella sua casa.

Scarica la Scheda di Richiesta Spartito

L’Olimpiade, Vivaldi: Audizioni Audition

A fronte dell’emergenza mondiale dovuta al Covid-19, il Festival Vicenza in Lirica ha fissato le nuove date per l’audizione a ruolo dell’opera L’Olimpiade di A.Vivaldi.
Le nuove audizioni si svolgeranno a Vicenza 3 e 4 Luglio 2020.
Il termine ultimo per candidarsi è fissato al 21 Giugno 2020
.

scarica pdfScarica il bando completo in PDF


Due to Covid-19 global emergency, festival Vicenza in Lirica has scheduled new dates for the auditions to opera roles in L’Olimpiade by A. Vivaldi.
The new audition date is on July, 3 and 4.
The new enrollment deadline is on June, 21.

scarica pdfDownload the regulation’s printable PDF


Masterclass di canto lirico con il soprano Barbara Frittoli

24 gennaio 2020
E’ stato raggiunto il numero di 10 iscritti alla masterclass. Sono ancora disponibili iscrizioni come uditore. Chi vuole essere inserito nella lista d’attesa invii pure la scheda di iscrizione compilata e CV artistico.

La segreteria artistica del Festival Vicenza in Lirica / Concetto Armonico

scarica pdf Scarica il bando e la scheda di iscrizione alla masterclass.

Regolamento della masterclass

Art. 1 – Vicenza in Lirica.

L’associazione culturale Concetto Armonico organizza diverse masterclass di alto perfezionamento in canto lirico all’interno della programmazione annuale dell’ottavo Festival Internazionale “Vicenza in Lirica” 2020. In particolare, la masterclass con il soprano Barbara Frittoli dal 13 maggio al 17 maggio 2020 a Vicenza.

Art. 2 – Sede e lezioni.

La masterclass si svolgerà presso la Chiesa di San Rocco di Vicenza, Vicenza (Contrà Mure San Rocco). La masterclass prevede la partecipazione del docente con l’accompagnamento al pianoforte.

Art. 3 – Ammissione.

Sono ammessi a partecipare cantanti di qualsiasi nazionalità senza limiti di età, ma che abbiano in curriculum un minimo di quattro anni di studio di canto lirico. Potranno partecipare alla masterclass al massimo 10 allievi effettivi e al massimo 30 allievi uditori.

Art. 4 – Iscrizione.

La domanda d’iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre il 2 maggio 2020.

L’iscrizione dovrà essere effettuata tramite l’invio della documentazione richiesta nel presente articolo. L’e-mail per l’invio della documentazione è: info@concettoarmonico.it, oppure in forma cartacea all’indirizzo postale: Concetto Armonico – associazione culturale | Via Egidio di Velo 133, 36100 Vicenza

Documentazione richiesta:

  1. scheda d’iscrizione debitamente compilata e firmata (scaricabile dal sito internet www.vicenzainlirica.it oppure www.concettoarmonico.it);
  2. breve Curriculum Vitae (stampato o in formato .doc/.rtf/.pdf);
  3. copia del documento d’identità (fotocopia o in formato .jpeg/.gif/.png).

Le domande che dovessero pervenire incomplete o senza firma non verranno prese in considerazione.

L’associazione Concetto Armonico invierà mail di conferma per la disponibilità dei posti. A seguito della conferma, i cantanti potranno perfezionare l’iscrizione con il versamento della quota d’iscrizione come indicato al successivo articolo.

Art. 5 – Modalità di pagamento.

La quota d’iscrizione alla masterclass è di € 80,00 (Ottanta/00 Euro), comprensivi di tessera associativa a in qualità di socio simpatizzante dell’associazione Concetto Armonico. Chi fosse già in possesso della tessera associativa (non ancora scaduta in data 13 maggio 2020), verserà (come quota d’iscrizione) solamente € 55,00 (cinquantacinque/00 euro) tramite bonifico bancario intestato a:

CONCETTO ARMONICO – ASSOCIAZIONE CULTURALE
BCC CENTROVENETO, Filiale di Vicenza
IBAN: IT60 O085 9011 8000 0008 1026 140
BIC: CCRTIT2TBCV
Causale: NOME COGNOME iscrizione masterclass Barbara Frittoli Vicenza in Lirica 2020

NB: Si prega di indicare il nome e cognome di chi s’iscrive

Tale quota non sarà rimborsabile in caso di rinuncia del partecipante.

La quota di frequenza (in aggiunta alla quota d’iscrizione) per gli allievi effettivi è di € 280,00 (Duecentoottanta/00 Euro). La quota di frequenza (in aggiunta alla quota d’iscrizione) degli allievi uditori è di € 60,00 (Sessanta/00 Euro).

Gli iscritti dovranno perfezionare il saldo della quota di frequenza entro il 4 maggio 2020, pena l’esclusione dal progetto.

Art. 6 – Frequenza.

Gli orari delle masterclass con le relative pause, verranno concordati dal docente insieme agli allievi iscritti. Gli allievi avranno l’obbligo di frequenza di almeno l’80% delle ore totali di lezione. Nel caso in cui l’allievo non frequenti l’80% delle ore totali non riceverà l’attestato finale.

Art. 7 – Annullamento.

L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare la masterclass qualora non si presentasse il numero sufficiente di partecipanti o qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impediscano il regolare svolgimento. In questi casi agli iscritti verrà rimborsata la quota d’iscrizione e l’eventuale quota di frequenza se già versata.

Art. 8 – Concerto finale.

Gli allievi effettivi che siano pronti ad esibirsi in pubblico (l’insegnante e la direzione artistica valuteranno attentamente il grado di preparazione dell’allievo), parteciperanno al concerto finale che si terrà nel pomeriggio del giorno 17 maggio, presso la Chiesa di San Rocco. Gli allievi che parteciperanno al concerto non riceveranno alcun compenso o rimborso spese per la prestazione. L’allievo dovrà assicurare la propria presenza al concerto, senza eccezioni di sorta. L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti gli allievi (effettivi e uditori) alla conclusione del concerto finale.

Art. 9 – Allievi uditori.

Avranno l’obbligo di frequenza dell’80% delle ore totali per ricevere l’attestato di frequenza.

Potranno intervenire con discrezione alla masterclass porgendo domande al Maestro nei momenti consentiti.

Art. 10 – Riprese di immagini, audio e video.

Effettuando l’iscrizione, il partecipante alla masterclass dà il proprio consenso per riprese e trasmissioni radiofoniche e televisive, per riprese di immagini come pure su nastri audio e video realizzate nell’ambito delle lezioni, delle prove, dei concerti e delle recite operistiche, eseguite dall’organizzatore stesso o da persone o istituzioni incaricate. In particolare, il partecipante cede all’organizzazione tutti i diritti delle riprese d’immagine, sonore e video per qualsiasi utilizzo in relazione all’evento. L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini, registrazioni audio e video per la promozione in relazione al presente evento o a futuri eventi oppure di pubblicare le registrazioni sonore e video a scopo dimostrativo e promozionale.

Art. 11 – Conclusioni finali.

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità da rischi e danni di qualsiasi natura a persone, cose o

altro che dovessero derivare agli allievi durante lo svolgimento delle lezioni.

L’iscrizione alla masterclass comporta l’accettazione incondizionata al presente regolamento di ammissione.

Vale la versione in Italiano del presente bando.

Role auditions for the opera studio L’OLIMPIADE

scarica pdfDownload the printable PDF of the regulation

Premise
The association “Concetto Armonico”, which organizes the International Opera Festival “Vicenza in Lirica” 2020, 8th edition, open the role auditions to participate at the OPERA STUDIO: Specialized Course and Debut in the opera “L’Olimpide” by A Vivaldi, new critical edition. The course will be held in Vicenza from 20 August to 5 September 2020. The opera will be on stage on 6 and 8 September 2020 at the Teatro Olimpico in Vicenza.

Art. 1: registration to the audition

The candidate to the auditions must complete the registration form attached to this regulation, complete of:

  • a SHORT curriculum vitae;
  • a recent high definition photo;
  • a copy of the payment of the registration fee;
  • a copy of a valid identity document.

The documents must be sent by e-mail to: audizioni.concettoarmonico@posta.it The enrollment deadline is on March 22, 2020. All required documents must be sent for the enrollment in order not to be excluded to audition. The artistic direction of the festival will inform candidates about scheduled date and time for the audition and the time of the rehearsal. The audition will be accompained by harpsichord.

Art. 2: audition schedule

Candidates must attend the audition on 6 and 7 April 2020 at Chiesa di San Rocco in Contrà Mure San Rocco 28, Vicenza . Candidates must present ALL THE ARIAS INCLUDING RECITATIVE for the role(s) he/she applies to. In addition, he/she must present an aria including a recitative, from an opera written in Italian before 1750. The audition will be performed with accompaniment by harpsichord, 415 hz tuning fork. The examining commission reserves the right to listen to what it deems necessary.

Art. 3: commission

The selection board for the audition is composed by

  • Sara Mingardo, alto.
  • Francesco Erle, opera concertation and direction.
  • Andrea Castello, artistic director of the Opera Festival Vicenza in Lirica.

Art. 4: audition costs

Candidates must pay the registration fee of € 25.00 (twenty five / 00 Euros) by bank transfer. This fee will make the candidate Concetto Armonico’s Socio Simpatizzante Member that will be valid for one year. Becoming as Concetto Armonico’s Socio Simpatizzante Member, the artist will be able to receive special discounts and promotions for operas and concerts organized by the asociation. Those who are already Concetto Armonico’s Socio Simpatizzante Member before 7 April 2020 will not have to pay any fees.

The bank transfer will be done to:

CONCETTO ARMONICO – ASSOCIAZIONE CULTURALE
BCC CENTROVENETO, Filiale di Vicenza
IBAN: IT60 O085 9011 8000 0008 1026 140
BIC: CCRTIT2TBCV
Transfer: enrollment to audition of NAME SURNAME

Bank costs are to candidate charge. The fee will not be refunded. Any audition cost will not be refunded.

Art. 5: performance

The artists chosen for the opera performance of L’Olimpiade by A Vivaldi will participate to the specialization and debut course in the opera which will be held from 20 August to 5 September 2020, according to the calendar that will be provided by the artistic direction and specified when the contract will be submitted, as well as to participate in the execution of the work on 6 and 8 September 2020 at the Teatro Olimpico in Vicenza. Artists will receive a remuneration – scholarship – plus travel expenses (travel will be arranged by the organization). The accommodation will be provided by the artistic direction of the festival Participation to the OPERA STUDIO is FREE. Candidate who will not be chosen for the OPERA STUDIO will have the opportunity to participate to the masterclasses of the Opera Festival Vicenza in Lirica at the Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari or in a subsequent masterclass organized by the Concetto Armonico during 2020, benefiting of a 20% discount on the course fee.

Art. 6: the jury’s decisions are final. Legal proceedings are excluded.

Candidates chosen must present themselves to the course knowing the role

Art.7: audio and film recordings

By registering, the candidate who will take part in the opera L’Olimpiade by A Vivaldi organized by tthe association Concetto Armonico during Vicenza in Lirica Opera Festival, gives his consent to the filming and radio and television broadcasts, on audio and video tapes made in the scope of tests and performances, performed by the organizer himself or by persons or institutions in charge. In particular, the participant transfers all image, sound and video rights to the organization for any use in relation to the event. The organization reserves the right to use images, audio and video recordings for promotion in relation to this event or future events or to publish sound and video recordings for demonstration and promotional purposes.

Art.8: contract

Following the contract for one of the roles of the opera L’Olimpiade, no type of agreement will be made with any AGENTS, SECRETARIES OR OTHER INTERMEDIARIES, but only with the chosen singer.

Notes

For the audition the candidates will prepare the role on the available scores. Subsequently, winner will receive the new critical edition of the opera L’Olipiade by Vivaldi. Signing the regulation and enrolment form, the participant accepts the conditions listed. The Italian version of the audition regulation is the only valid.

First selection: all aria and recitativo of L’OLIMPIADE by VIVALDI

ROLES:
Clistene, baritono or tenore
Aristea, contralto
Argene, mezzosoprano
Megacle, soprano or sopranista
Licida, contralto
Aminta, soprano or sopranista
Alcandro, basso

Second selection: recitativo and aria of an opera written in Italian before 1750

Audizioni a ruolo nel Corso di perfezionamento e debutto nell’opera “L’Olimpiade” di A. Vivaldi

scarica pdfScarica il bando completo in PDF

Premessa

L’associazione Concetto Armonico, che organizza il Festival Internazionale “Vicenza in Lirica” 2020, ottava edizione, indice le audizioni a ruolo per:

  • OPERA STUDIO: corso di perfezionamento e debutto in scena nell’opera “L’Olimpiade” di A Vivaldi, nuova edizione critica. Il corso si terrà a Vicenza dal 20 agosto al 5 settembre 2020. L’esecuzione dell’opera si terrà nei giorni 6 e 8 settembre 2020 presso il teatro Olimpico di Vicenza.

Art. 1: iscrizione alle audizioni

Il candidato che intende iscriversi alle audizioni dovrà compilare la Scheda d’iscrizione allegata al presente bando, ed inviarla corredata dei seguenti allegati:

  • BREVE curriculum vitae;
  • UNA foto recente in alta definizione;
  • copia del versamento della quota d’iscrizione;
  • copia di un documento d’identità valido.

I documenti vanno inviati a: audizioni.concettoarmonico@posta.it

Il termine per l’iscrizione alla preselezione è fissato per il 22 marzo 2020. La mancanza di uno dei documenti o l’invio oltre la data del 22 marzo 2020, escluderà il partecipante dalla selezione. Verranno comunicati dalla direzione artistica del festival il giorno e l’orario preciso per l’audizione e l’orario della prova con il maestro accompagnatore al cembalo.

Art. 2: programma audizione

Il candidato dovrà presentarsi all’audizione che si terrà nei giorni 6 e 7 aprile 2020 a Vicenza presso la Chiesa di San Rocco in Contrà Mure San Rocco. 28.

Il candidato dovrà presentare TUTTE LE ARIE COMPRESE DI RECITATIVO previste per il/i personaggio/i, per il/i quale/i si presenta.
Inoltre, dovrà presentare un’aria a sua scelta compresa di recitativo, tratta da un’opera scritta in originale in italiano prima del 1750.

L’audizione verrà eseguita con accompagnamento al cembalo, diapason 415 hz.

La commissione esaminatrice si riserverà il diritto di ascoltare quanto riterrà necessario.

Art. 3: commissione esaminatrice

La commissione esaminatrice della selezione con audizione sarà composta da:

  • Sara Mingardo, contralto.
  • Francesco Erle, maestro direttore e concertatore dell’opera.
  • Andrea Castello, direttore artistico festival Vicenza in Lirica.

Art. 4: costi dell’audizione

I candidati nel momento in cui si iscrivono all’audizione, dovranno versare tramite bonifico bancario la quota di iscrizione pari a € 25,00 (venticinque/00 Euro). Tale quota renderà il candidato socio simpatizzante di Concetto Armonico ed avrà la validità di un anno. Diventando socio simpatizzante di Concetto Armonico, l’artista potrà ricevere particolari agevolazioni durante la programmazione di Concetto Armonico – Vicenza in Lirica.

Coloro che siano già in possesso della tessera di socio simpatizzante valida al giorno 7 aprile 2020 non dovranno versare alcuna quota.

La quota d’iscrizione va inviata a:

CONCETTO ARMONICO – ASSOCIAZIONE CULTURALE
BCC CENTROVENETO, Filiale di Vicenza
IBAN: IT60 O085 9011 8000 0008 1026 140
BIC: CCRTIT2TBCV
Causale: iscrizione a socio per audizioni NOME E COGNOME

Le spese bancarie sono a carico del partecipante. In caso di rinuncia, la quota non verrà rimborsata. Spese di viaggio, vitto e alloggio per l’audizione sono a carico dei partecipanti.

Art. 5: prestazioni

I cantanti scelti per l’esecuzione dell’opera L’Olimpiade di A Vivaldi s’impegneranno a partecipare al Corso di perfezionamento e debutto nellopera che si terrà dal 20 agosto al 5 settembre 2020, secondo il calendario che verrà fornito dalla direzione artistica e specificato nel momento in cui verrà stipulato il contratto, nonché a partecipare allesecuzione dellopera nei giorni 6 e 8 settembre 2020 presso il Teatro Olimpico di Vicenza. I Cantantiriceveranno un compenso – borsa di studio – maggiorata delle spese di viaggio (i viaggi verranno predisposti dall’organizzazione). L’alloggio verrà fornito dalla direzione artistica del Festival Vicenza in Lirica.

La partecipazione all’OPERA STUDIO è GRATUITA.

I cantanti che non verranno scelti per la messa in scena delle opere”, avranno la possibilità di partecipare ad una delle masterclass del festival Vicenza in Lirica presso le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari o ad una successiva masterclass organizzata da Concetto Armonico durante il 2020, alle condizioni previste dal regolamento dei corsi, beneficiando di uno sconto del 20% sulla quota del corso.

Art. 6: le decisioni della giuria sono inappellabili. Sono escluse le vie legali.

I candidati scelti dovranno presentarsi il giorno d’inizio del corso con il ruolo a memoria, pena l’esclusione dal progetto.

Art.7: Riprese di immagini, audio e video

Effettuando l’iscrizione, il candidato che prenderà parte dell’opera “L’Olimpiade” di A Vivaldi organizzata da Concetto Armonico – Vicenza in Lirica, dà il proprio consenso alle riprese e trasmissioni radiofoniche e televisive, su nastri audio e video realizzate nell’ambito delle prove e delle recite, eseguite dall’organizzatore stesso o da persone o istituzioni incaricate. In particolare, il partecipante cede all’organizzazione tutti i diritti delle riprese d’immagine, sonore e video per qualsiasi utilizzo in relazione all’evento. L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini, registrazioni audio e video per la promozione in relazione al presente evento o a futuri eventi oppure di pubblicare le registrazioni sonore e video a scopo dimostrativo e promozionale.

Art.8: scrittura dei candidati

A seguito della scrittura del candidato per uno dei ruoli dell’opera L’Olimpiade, non si prenderà alcun tipo di accordo con eventuali AGENTI, SEGRETARI O ALTRI INTERMEDIARI, ma solo con il cantante scelto.

Note

Le condizioni agli articoli 1, 2, 3, e per i giorni di prova e recita (art. 5) potranno subire delle modifiche, previa comunicazione ai candidati. Con la firma apportata sul presente bando e sulla scheda d’iscrizione, il partecipante accetta le condizioni elencate.

RUOLI D’OPERA PER L’AUDIZIONE

Prima prova: Personaggio, registro dell’opera “L’Olimpiade” di A. Vivaldi
Clistene, tenore o baritono
Aristea, contralto
Argene, mezzosoprano
Megacle, soprano o sopranista
Licida, contralto
Aminta, soprano o sopranista
Alcandro, basso
Seconda prova: recitativo e aria d’opera scritta originale in italiano prima del 1750

Per l’audizione i candidati prepareranno il ruolo sui materiali disponibili. Successivamente, verrà consegnata ai vincitori del ruolo la nuova edizione critica.

Concorso Lirico Internazionale Tullio Serafin

Concorso Lirico Internazionale dedicato al Maestro Tullio Serafin dal 5 all’8 giugno a Cavarzere, Teatro Tullio Serafin.
In palio i ruoli principali de “L’elisir d’amore” di G. Donizetti, opera studio in cartellone al Festival Vicenza in Lirica 2019, con due recite al Teatro Olimpico di Vicenza e due al Teatro Comunale di Thiene.

Scadenza iscrizioni: 23 maggio 2019! Maggiori informazioni su https://www.concorsoliricotullioserafin.it/
Organizzazione: Concetto Armonico insieme all’Archivio storico Tullio Serafin e al Comune di Cavarzere (Assessorato alla Cultura).
Direttore artistico Andrea Castello.

Masterclass di canto con il soprano Barbara Frittoli all’Istituto Musicale Veneto di Thiene

L’associazione culturale Concetto Armonico, in collaborazione con l’Archivio storico Tullio Serafin,  organizza la masterclass di alto perfezionamento in canto lirico con il soprano Barbara Frittoli dal 1 al 5 marzo 2019, presso l’Istituto Musicale Veneto di Thiene  (VI).

Maggiori informazioni e il bando.

Personaggi e ARIE da scaricare per le audizioni di Polidoro

news , ,

Nella locandina: di Matteo Pugliese, “Grande Slancio”, bronzo, 2004.

RUOLI E ARIE D’OPERA DA SCARICARE PER L’AUDIZIONE

Polidoro: Guardami pur, sopranista o soprano.
Iliona: Come belva, soprano
Deifilo: Se ti serbo al trono,contraltista o contralto
Pirro: Cento scettri, contraltista o contralto
Andromaca: Giammai divisa, contralto
Darete: Spera, che la speranza, basso
Polinestore: Eccole, orribili, basso

POLIDORO di ANTONIO LOTTI per Vicenza in Lirica 2018

Nella locandina: di Matteo Pugliese, “Grande Slancio”, bronzo, 2004.

La produzione della sesta edizione del festival Vicenza in Lirica 2018: POLIDORO di ANTONIO LOTTI in prima esecuzione assoluta in tempi moderni a Settembre al Teatro Olimpico di Vicenza.
Una tragedia che fu allestita in musica nel famoso Teatro Grimani dei SS. Giovanni e Paolo durante il carnevale dell’anno 1714 in Venezia su libretto di Agostino Piovene e musiche di Antonio Lotti, fu una tra le figure di maggiore rilievo del Barocco italiano ed in particolare del Barocco Veneziano.
A breve seguiranno informazioni sul casting e audizioni!