La musica viene messa in risalto dagli allievi del Liceo “Guarino Veronese” di san Bonifacio. “Vicenza in Lirica fuori le mura” sarà protagonista del prossimo fine settimana con tre serate che si terranno rispettivamente in tre diverse location del Veneto attraverso l’esecuzione dello straordinario Stabat Mater di Alessandro Scarlatti. Venerdì 22 ottobre alle ore 20.45 …

…e quindi uscimmo a riveder le stelle – passioni dantesche in musica
l Quartetto Dafne, insieme al messosoprano Manuela Custer e al pianista Raffaele Cortesi, offriranno una serie di composizioni ispirate dalla Divina commedia per Vicenza in Lirica al GIARDINO DEL TEATRO OLIMPICO

Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi con Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano
Domenica 5 settembre alle ore 18.00 al Tempio di Santa Corona a Vicenza Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi con Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano diretta da Pietro Mianiti

Letture sotto le Stelle e Letture in Giardino
Il cartellone del Festival Vicenza in Lirica, in programma dal 28 agosto al 12 settembre, è arricchito con incontri, letture, presentazioni e momenti di formazione. Alle nuove proposte editoriali è dedicata la rassegna Letture sotto le Stelle, incontri con gli autori e le loro recenti pubblicazioni, programmati in spazi di raccolta bellezza che permettono un ascolto e un dialogo ravvicinato con gli scrittori.

Concerto lirico all’oratorio di San Nicola con gli allievi di Sara Mingardo
Concerto lirico all’oratorio di San Nicola con gli allievi di Sara Mingardo martedì 31 agosto alle ore 21 nella straordinaria cornice barocca dell’Oratorio di San Nicola.

Concerto benefico del 29 agosto
in Lirica a favore di A.S.S.I.Gulliver – Associazione Sindrome di Sotos Italia, “la musica crea ponti” in questo caso “ponti solidali”.

Leo Nucci ritorna al Festival Vicenza in Lirica venerdì 3 settembre 2021
Speciale appuntamento con la musica sacra venerdì 3 settembre per Vicenza in Lirica, la rassegna organizzata dall’Associazione Concetto Armonico con la direzione artistica di Andrea Castello. In cartellone l’atteso ritorno al Festival del celebre baritono Leo Nucci.

Sara Mingardo sale in cattedra
La prima attività del Festival “Vicenza in Lirica – L’Opera è Giovane” riguarda l’opera studio utile alla preparazione di sette giovani artisti solisti che saranno protagonisti dell’opera “Mitridate, re di Ponto” di W. A. Mozart che andrà in scena al Teatro Olimpico il 9 e 12 settembre alle ore 20.30.

Letture sotto le Stelle e Letture in Giardino
Il cartellone del Festival Vicenza in Lirica, in programma dal 28 agosto al 12 settembre, è arricchito con incontri, letture, presentazioni e momenti di formazione. Alle nuove proposte editoriali è dedicata la rassegna Letture sotto le Stelle, incontri con gli autori e le loro recenti pubblicazioni, programmati in spazi di raccolta bellezza che permettono un ascolto e un dialogo ravvicinato con gli scrittori.

VICENZA TEATRO OLIMPICO – BETULIA LIBERATA DI MOZART – Sabato 28 agosto ore 21 per Vicenza in Lirica
Debutta sabato 28 agosto la nona edizione di Vicenza in Lirica, la rassegna organizzata dall’ Associazione Concetto Armonico con la direzione artistica di Andrea Castello, che vede ogni anno la città palladiana diventare centro pulsante della musica lirica.