Con domenica 16 settembre la chiusura del Festival Riflettori puntati sui giovani allievi della masterclass condotta dal soprano Barbara Frittoli

Dopo tre settimane di spettacoli ed eventi, appuntamento con un concerto che avrà per protagonisti numerosi talenti emergenti dell’opera

Vicenza in Lirica: domenica 16 settembre la chiusura del Festival
Riflettori puntati sui giovani allievi
della masterclass condotta dal soprano Barbara Frittoli

Sarà un concerto degli allievi della masterclass di canto condotta dal celebre soprano Barbara Frittoli a chiudere, domenica 16 settembre alle 17 (ingresso libero), all’Oratorio di San Nicola in città, l’edizione 2018 di “Vicenza in Lirica”. Accompagnati al pianoforte dal maestro Richard Barker, ad esibirsi saranno i soprani Brigida Garda di Brescia, Federica Raja di Roma, Ines Epifanio di Tropea (Vibo Valentia), Leonora Gennusa di Firenze, Rosa Vingiani e Teresa Ranieri di Napoli, Tiziana Pani di Cagliari, Vanessa Santilli de L’Aquila, Hatice Aydogan di Istanbul (Turchia) e Olga Muñoz di Còrdoba (Spagna), il mezzosoprano Fiorenza Badila di Gorizia e il tenore Manfredo Meneghetti di Bologna.
Protagonista della lirica italiana e internazionale, Barbara Frittoli ha ormai un rapporto privilegiato con Vicenza, grazie al Festival diretto da Andrea Castello, ed è sempre felice di lavorare con i giovani e di aiutarli a crescere: “In Italia – commenta – ci troviamo più volte di fronte a belle voci, ma con grandi carenze sul piano tecnico: perché il talento c’è, ma quello che manca è la scuola, che molto spesso questi ragazzi vanno a cercare altrove, cosa che trovo intollerabile nel Paese che ha visto nascere l’opera. Occasioni come questa masterclass, perciò, ci permettono di offrire ai giovani ciò di cui hanno bisogno: qualcuno da seguire, che dia loro quelle basi tecniche che noi, invece, abbiamo avuto la fortuna di avere. Per questo penso sia arrivato il mio momento di trasmettere quello che so, naturalmente modernizzato, al passo con l’evoluzione del canto lirico”.
Il Festival è organizzato da Concetto Armonico, in collaborazione con il Comune di Vicenza e le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari e con il patrocinio di Mibac, Regione del Veneto e Archivio storico Tullio Serafin. Media partner della rassegna musicale sono Il Giornale di Vicenza, Classica HD e 7 Gold.