festival

  1. Eventi
  2. festival

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Amore, Virtù ed Estasi

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

21 giugno, Giardino del Teatro Olimpico di Vicenza, ore 21 Amore, Virtù ed Estasi Concerto per la Festa della Musica Europea Musiche di Leonardo Leo, Michelangelo Rossi, George Friedrich Handel, Domenico Scarlatti, Antonio Vivaldi Soprano Valentina Di Blasio Ensemble da camera I Carissimi Concertatore dal clavicembalo Mosè Edmondo Savio   In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso […]

Concerto finale della masterclass Renata Lamanda

Chiesa di San Lorenzo Piazza San Lorenzo, 6, Vicenza, Italia

1 settembre, Chiostro di San Lorenzo (Vicenza), ore 21 Concerto finale degli allievi della masterclass tenuta dal mezzosoprano Renata Lamanda al pianoforte Fausto di Benedetto Ingresso libero

Messa in do minore, K427, Mozart (prova generale)

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

2 settembre, Teatro Olimpico di Vicenza, ore 21 prova generale aperta al pubblico Messa in do minore, K427 per soli, coro e orchestra Musica di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Nuova performing version a cura di Luca Guglielmi   Interpreti Soprano I Nina Solodovnikova Soprano II Paola Leoci Tenore Giuseppe Di Giacinto Basso Giacomo Nanni   Orchestra di Padova e del Veneto […]

Messa in do minore, K427, Mozart

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

3 settembre, Teatro Olimpico di Vicenza, ore 21 Messa in do minore, K427 per soli, coro e orchestra Musica di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Nuova performing version a cura di Luca Guglielmi   Interpreti Soprano I Nina Solodovnikova Soprano II Paola Leoci Tenore Giuseppe Di Giacinto Basso Giacomo Nanni   Orchestra di Padova e del Veneto Direttore Luca Guglielmi Coro Iris Ensemble Maestro […]

Actus tragicus: la Cantata Barocca

Tempio di Santa Corona Santa Corona, 2, Vicenza, Italia

4 settembre, Chiesa di Santa Corona, ore 18 Actus tragicus: la Cantata Barocca in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Milano  Musiche di Georg Philipp Telemann, TrauerKantate Du aber, Daniel, grehe hin; Johann Sebastian Bach, Actus Tragicus, BWV 106 Ensemble vocale e strumentale dell’Istituto di Musica Antica del Conservatorio di Milano Direttore Stefano Bagliano

Intorno al festival: letture – Casa Ricordi. Una storia italiana

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

6 settembre, Giardino del Teatro Olimpico, ore 18 Intorno al festival: letture Presentazione dei libro: “Casa Ricordi. Una storia italiana” di Francesco Lodola (Ed. Albatros Il Filo). Interviene l’autore Ingresso libero

Don Giovanni, Mozart (prova generale)

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

6 settembre, Teatro Olimpico di Vicenza, ore 20.30 (prova generale aperta al pubblico) Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni Dramma giocoso in due atti, K 527 Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart Libretto di Lorenzo Da Ponte Prima esecuzione: 29 ottobre 1787, Praga Personaggi ed interpreti: Don Giovanni Francesco Samuele Venuti Il Commendatore Enrico Rinaldo Donna Anna Yuliya Pogrebnyak Don Ottavio Massimo […]

Scambiamoci di vista: da Plauto a Mozart passando per Shakespeare

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

7 settembre, Teatro Olimpico, ore 21, Scambiamoci di vista: da Plauto a Mozart passando per Shakespeare spettacolo musicale ideato e prodotto dal Gruppo Teatrale del Liceo Guarino Veronese di San Bonifacio  Personaggi ed attori Narratore 1, Benedetta Fracasso Narratore 2, Caterina Becce Narratore 3, Alice Pozzato Narratore 4, Emma Frisinghelli Narratore 5, Maria Guglielmi Narratore 6, Nicolò Tamellini Ragazza, Benedetta Fracasso Don Giovanni, Francesco […]

Intorno al festival: letture – Elisabetta – La Regina infinita

Libreria Galla Corso Palladio 11, Vicenza, VI, Italia

8 settembre, Libreria Galla 1880, ore 18 Intorno al festival: letture Presentazione del libro: “Elisabetta – La Regina infinita” di Alberto Mattioli e Marco Ubezio (Ed. Garzanti). Intervengono gli autori Ingresso libero

Don Giovanni, Mozart

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

8 settembre, Teatro Olimpico di Vicenza, ore 20.30 (prima recita) Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni Dramma giocoso in due atti, K 527 Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart Libretto di Lorenzo Da Ponte Prima esecuzione: 29 ottobre 1787, Praga Personaggi ed interpreti: Don Giovanni Francesco Samuele Venuti Il Commendatore Enrico Rinaldo Donna Anna Yuliya Pogrebnyak Don Ottavio Massimo Frigato Donna Elvira Marily […]

Intorno al festival: musica – VIE Voyage Vocal de la France à l’Italie

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

10 settembre, Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza, ore 16,30 Intorno al festival: musica Presentazione del CD: “VIE Voyage Vocal de la France à l’Italie” di Federico Longhi Intervengono: Federico Longhi (baritono) Maria Cristina Pantaleoni (pianoforte) Alessandro Mormile (musicologo e critico musicale) Ingresso libero

Don Giovanni, Mozart

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

10 settembre, Teatro Olimpico di Vicenza, ore 20.30 (seconda recita) Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni Dramma giocoso in due atti, K 527 Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart Libretto di Lorenzo Da Ponte Prima esecuzione: 29 ottobre 1787, Praga Personaggi ed interpreti: Don Giovanni Francesco Samuele VenutiIl Commendatore Strahinja DjokicDonna Anna Yuliya PogrebnyakDon Ottavio Massimo FrigatoDonna Elvira Marily SantoroLeporello Marco SaccardinMasetto Gianluca AndreacchiZerlina Sabrina Sanzacontadine […]

Concerto finale del Concorso lirico Tullio Serafin

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

Teatro Olimpico di Vicenza7 giugno alle ore 20.30 Concerto finale del Concorso lirico Tullio Serafin Così fan tutte di W.A. MOZART Presiede la Giuria del Concorso: Alessandro Galoppini - Teatro alla Scala

€6

ECUBA – prova generale

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

9 Giugno, ore 21.00 - Teatro Olimpico(prova generale aperta al pubblico) Ecuba di G.F. MALIPIERO Ecuba Yuliya Pogrebnyak Polissena Laura Polverelli Una servente Graziella De Battista Ulisse Paolo Leonardi Taltibio Patrizio La Placa Agamennone Michele Soldo Polimestore Orchestra di Padova e del Veneto Direttore Marco Angius Coro Iris Ensemble Maestro del coro Marina Malavasi Scarica […]

Concerto benefico a favore di Assi Gulliver

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

10 Giugno, ore 21.00 - Teatro Olimpico Concerto benefico a favore di Assi Gulliver Coro e Orchestra di VicenzaDirettore Giuliano Fracasso Scarica il libretto di sala

ECUBA, MALIPIERO

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

11 Giugno, ore 21.00 - Teatro Olimpico Ecuba di G.F. MALIPIERO Ecuba Yuliya Pogrebnyak Polissena Laura Polverelli Una servente Graziella De Battista Ulisse Paolo Leonardi Taltibio Patrizio La Placa Agamennone Michele Soldo Polimestore Bruno Taddia Orchestra di Padova e del Veneto Direttore Marco Angius Coro Iris Ensemble Maestro del coro Marina Malavasi Scarica il libretto […]

Bacio sublime con arie di G. PUCCINI

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

21 Giugno, ore 21.00 – Odeo del Teatro Olimpico Concerto per la Festa della Musica Europea Bacio sublime con arie di G. PUCCINI soprano Yuliya Pogrebnyaktenore Vincenzo Tremanteal pianoforte Alessandro Marini Biglietto unico € 10,00 (a sostegno delle borse di studio)

Concerto con gli artisti della Puccini Festival Academy

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

2 Settembre, ore 21.00 – Odeo del Teatro Olimpico Concerto con gli artisti della Puccini Festival Academy con Maria Cristina Napoli, sopranoCarlo Eugenio Raffaelli, tenore Al pianoforte il Maestro Alessandro Marini

REQUIEM, MOZART

Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia

4 Settembre, ore 21.00 - Teatro Olimpico Requiem di W.A. MOZART Barbara FrittoliSara MingardoRoberto Manuel ZangariRiccardo Zanellato Orchestra Camerata Musicale Città di ArcoDirettore Marco Comin Coro Iris EnsembleMaestro del coro Marina Malavasi Scarica il libretto di sala

L’AMMALATO IMMAGINARIO, VINCI

Gallerie d'Italia - Vicenza Contra S. Corona, 25, Vicenza, Italia

8 Settembre, ore 17.00 – Gallerie d’Italia - Vicenza L'ammalato immaginario di L. VINCI Erighetta Elisabetta Ricci Don Chilone Daniel Di Prinzio Ensemble Vicenza in LiricaStefano Favretto violino primoLudovica Lanaro violino secondoCecilia Adele Bonato violaAnna Grendene violoncelloMichele Gallo contrabbassoDirettore dal clavicembalo Sergio Gasparella Regia e costumi Anna PerrottaTrucco e acconciature a cura diMiki Studio Colors, […]