I Martedì Musicali all’Oratorio di San Nicola: Callas Serafin
17 ottobre 2023, ore 17Oratorio di San Nicola - Vicenza MEDEA e la nascita della Dischi Ricordi intervengonoPIERLUIGI LEDDA Managing Director Ricordi
I Martedì Musicali all’Oratorio di San Nicola: Festival degli Olimpici
31 ottobre 2023, ore 17Oratorio di San Nicola - Vicenza FESTIVAL DEGLI OLIMPICIconcerto degli artisti del Teatro all'Antica di Sabbioneta interpretiALINA ARAKELOVA,
Finale del Concorso lirico Tullio Serafin
Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, ItaliaTEATRO OLIMPICO DI VICENZA11 GIUGNO 2024 ore 20:30 ConcertoLA CENERENTOLAdi G. Rossini Finale del Concorso lirico Tullio Serafin 2024con presidente ed ospite ERNESTO PALACIOFausto Di
Concerto con i solisti della master class di canto lirico di Barbara Frittoli
Oratorio di San Nicola Stradella S. Nicola, VicenzaSabato 15 giugnoOratorio di San Nicolaore 21 Concerto con i solisti della master class di canto lirico di Barbara FrittoliAl pianoforte Alessandro
La Cenerentola in viaggio a Vicenza
Villa Valeri Viale Ambrogio Fusinieri, 66, Vicenza, VI, ItaliaVILLA VALERI – VICENZA12 LUGLIO 2024, ore 21 LA CENERENTOLAIN VIAGGIO A VICENZA ospite d’onore Daniela Barcellona Musiche di Gioacchino Rossini Silvia Porcellini sopranoCaterina Dellaere mezzosopranoMagdalena
Concerto dei solisti della master class di canto lirico di Renata Lamanda
Oratorio di San Nicola Stradella S. Nicola, VicenzaVenerdì 30 agostoOratorio di San Nicolaore 21 Concerto dei solisti allievi della master class di canto lirico di Renata Lamanda.Al pianoforte Alessandro
Stabat Mater – G. Rossini – prova generale
Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, ItaliaTEATRO OLIMPICO DI VICENZA31 AGOSTO 2024, ore 21PROVA GENERALE STABAT MATER Sequenza per soli, coro e orchestra Musica di Gioachino Rossini (1792 –
Stabat Mater – G. Rossini
Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, ItaliaTEATRO OLIMPICO DI VICENZA1 SETTEMBRE 2024, ore 21 STABAT MATER Sequenza per soli, coro e orchestra Musica di Gioachino Rossini (1792 – 1868)Testo
Arte organistica e Stile operistico nella Serenissima tra il XVIII e XIX sec.
05 SETTEMBRE ORE 21:00TEMPIO DI SANTA CORONAArte organistica e Stile operistico nella Serenissima tra il XVIII e XIX sec. Margherita Dalla Vecchia,
Tango e Le Quattro Stagioni di Buenos Aires di A. Piazzolla
Cava de Cice Cava de Cice, Zovencedo, Italia6 settembre 2024, Cava de Cice a Zovencedo (Vi)Tango e Le Quattro Stagioni di Buenos Aires di Astor Piazzolla Ensemble Euritmus
Conferenza all’ascolto “Das Lied von der Erde”, G. Mahler
Odeo del Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, ItaliaOdeo del Teatro OlimpicoSabato 7 settembre, ore 18 Conferenza all’ascolto "Das Lied von der Erde" di G. Mahler Interviene il Maestro Alessandro
Das Lied von der Erde di G. Mahler
Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, Italia7 settembre 2024Teatro Olimpicoore 21 Das Lied von der Erde Sinfonia per contralto, tenore e orchestra Musiche di Gustav Mahler (versione cameristica
Rosicca e Morano di F. Leo
Gallerie d'Italia - Vicenza Contra S. Corona, 25, Vicenza, Italia8 settembre 2024Gallerie d'Italia - Vicenza Salone d'Apolloore 17 Rosicca e Morano Due intermezzi per Siface Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1723
La Cenerentola – G. Rossini – prova generale
Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, ItaliaTEATRO OLIMPICO DI VICENZA12 SETTEMBRE 2024, ore 20:30PROVA GENERALE LA CENERENTOLAOSSIA LA BONTÀ IN TRIONFO Dramma giocoso in due atti Testi di Jacopo
Sarà l’Avventura. Carlo Fontana
Odeo del Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, ItaliaVenerdì 13 settembreOdeo del Teatro Olimpicoore 18 Presentazione del libro di Carlo Fontana "Sarà l'Avventura. Una vita per il Teatro"Il SaggiatoreInterviene l'autore.
La Cenerentola – G. Rossini – prima recita
Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, ItaliaTEATRO OLIMPICO DI VICENZA14 SETTEMBRE 2024, ore 20:30 LA CENERENTOLAOSSIA LA BONTÀ IN TRIONFO Dramma giocoso in due atti Testi di Jacopo FerrettiMusiche
La Cenerentola – G. Rossini – seconda recita
Teatro Olimpico Stradella del Teatro Olimpico, Vicenza, ItaliaTEATRO OLIMPICO DI VICENZA15 SETTEMBRE 2024, ore 20:30 LA CENERENTOLAOSSIA LA BONTÀ IN TRIONFO Dramma giocoso in due atti Testi di Jacopo FerrettiMusiche
W PUCCINI – Lonigo
Villa Pisani Bonetti Via Risaie, 1, Bagnolo di Lonigo, VI, Italia8 ottobre ore 21Villa Pisani Bonetti - Bagnolo di Lonigo - Vi- W PUCCINIconcerto in occasione del centenario della morte di Giacomo
Concerto in ricordo di Tullio Serafin
Società Letteraria di Verona Piazzetta Scalette Rubiani 1, Verona, Veneto, ItalyConcerto in ricordo di Tullio Serafin
Società Letteraria di Verona
ingresso libero