
Antonio Salieri 200
8 settembre 2025
Chiesa Casa Provvidenza
ANTONIO SALIERI
un genio italiano alla corte di Vienna
nei 200 anni dalla morte del compositore veneto
Programma
Antonio Salieri (1750-1825)
Trio n. 1 in sol maggiore per due clarinetti e corno di bassetto Pas C.1:1
– Minuetto
– Larghetto
– Allegro assai
Anton Stadler (1753-1812)
da 18 Terzetti per tre clarinetti:
n. 15. Marcia di Camelo
n. 13. Tema da “Palmira” di Antonio Salieri
n. 9. Il matrimonio nella candella
Antonio Salieri
Armonia per un tempio della notte, in mi bemolle maggiore per quattro clarinetti e corno di bassetto Pas C.3
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Adagio in si bemolle maggiore per quattro clarinetti e corno di bassetto K 411
Antonio Salieri
Trio n. 3 in do maggiore per due clarinetti e corno di bassetto Pas C.1:3
– Larghetto
– Presto
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
dal Trio in do maggiore per tre clarinetti op. 87:
– Scherzo
– Allegro
Ensemble Simiot
I clarinetti storici del Conservatorio di Vicenza
Rocco Carbonara
clarinetto Simiot, Lione 1810 ca. (originale)
corno di bassetto Tutz, Innsbruck 2005 (copia Heinrich Grenser 1800 ca.)
Nicolò Andriolo
clarinetto Tutz, Innsbruck 1990 (copia Heinrich Grenser 1810 ca.)
Andrea Agrati
clarinetto Tutz, Innsbruck 2010 (copia Heinrich Grenser 1810 ca.)
Raffaele Trovò
clarinetto Tutz, Innsbruck 2015 (copia Heinrich Grenser 1810 ca.)
Leonardo Tieppo
clarinetto Tutz, Innsbruck 2000 (copia Heinrich Grenser 1810 ca.)
Paolo Cerato
clarinetto Guerolt, Parigi 1995 (copia Heinrich Grenser 1800 ca.)

Ingresso libero
Festival Vicenza in Lirica
3496209712
biglietteria@vicenzainlirica.it