Tag: Alberto Spadarotto

Ridateci il Sogno: artisti de L’elisir d’amore

In diretta streaming dalla pagina del Festival Vicenza in Lirica la maratona Ridateci il Sogno: il direttore artistico Andrea Castello dialogherà in diretta con i giovani artisti che hanno debuttato durante l’edizione 2019 del festival.

Ospiti di domenica 3 maggio dalle ore 16,30 gli artisti che hanno partecipato alla produzione dell’opera L’elisir d’amore di Donizetti andata in scena al Teatro Olimpico durante il festival Vicenza in Lirica 2019.

Intervengono il direttore e concertatore dell’opera Sergio Gasparella, il regista Piegiorgio Piccoli, il maestro del coro Alberto Spadarotto e gli artisti Paolo Antonio Nevi, Tsisana Giorgadze, Giovanni Romeo, Silvia Caliò e Giovanni Tiralongo.

L’elisir d’amore di Donizetti, Vicenza in Lirica 2019. Foto Beatrice Milocco

Alberto Spadarotto

CV

maestro del coro

Diplomato in Canto Lirico presso il Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona, si perfeziona con il mezzosoprano Nadiya Petrenko. Ha debuttato come solista in diverse opere liriche (tra le quali Don Giovanni e Le Nozze di Figaro – W. A. Mozart, Il Barbiere di Siviglia – G. Rossini, L’Elisir d’Amore e Don Pasquale – G. Donizetti, The Telephone – G. Menotti, Pinocchio e La Regina delle Nevi – P. Valtinoni, La leggenda del saggio Artaban di D. Clapasson e O. De Carli) e sacre (come Magnificat, Matthäus-Passion e Messa in Si minore – J. S. Bach, Messiah – G. F. Händel, Requiem – W. A. Mozart, Petite Messe Solennelle – G. Rossini, The Crucifixion – J. Steiner e Requiem – G. Faurè).

Collabora con diverse formazioni come il Coenobium Vocale, il RossoPorpora Ensemble, l’ensemble De Labyrintho, l’Accademia del Concerto, Il Teatro Armonico, il Coro e Orchestra A. Palladio, il Vicenza Brass e la Lydian Sound Orchestra.

Presso l’“Istituto Musicale Veneto Città di Thiene” è docente di Canto Lirico, di Teoria Musicale e direttore del Laboratorio corale classico. Dal 2016 insegna Teoria Musicale presso il “Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino” di Thiene.

Promuove lezioni-concerto sull’opera lirica e tiene laboratori di vocalità per formazioni corali.

The Crucifixion di J. Stainer

libretto vicenza 15x15-Pagina016

Mercoledì 25 Giugno, ore 21 Oratorio di San Nicola
The Crucifixion di J. Stainer – Schola Poliphonica Monte Berico
Presentazione del cd “The Crucifixion (J. Stainer)” della Schola Poliphonica del Santuario di Monte Berico.
Introduzione di Andrea Castello, Presidente di Concetto Armonico
Presentazione e commento del Prof. Massimo Celegato.
Parteciperanno alla serata il tenore Matteo Mezzaro, il basso Alberto Spadarotto.
All’organo il M° Luca Boaria con la Schola Poliphonica del Santuario di Monte Berico diretta dal M° Silvia Fabbian
Ingresso libero