Scarica il bando completo in PDF
Premessa
L’associazione “Concetto Armonico”, che organizza il Festival Internazionale “Vicenza in Lirica” 2020, ottava edizione, indice le audizioni a ruolo per:
-
OPERA
STUDIO: corso di perfezionamento e debutto in scena nell’opera
“L’Olimpiade”
di A Vivaldi, nuova
edizione critica. Il corso si terrà a Vicenza dal 20 agosto al 5
settembre 2020. L’esecuzione
dell’opera
si terrà nei giorni 6 e 8 settembre 2020 presso il teatro Olimpico
di Vicenza.
Art.
1: iscrizione alle audizioni
Il
candidato che intende iscriversi alle audizioni dovrà compilare la
Scheda d’iscrizione
allegata al presente bando, ed inviarla corredata dei seguenti
allegati:
-
BREVE
curriculum vitae;
-
UNA
foto recente in
alta definizione;
-
copia
del versamento della quota d’iscrizione;
-
copia
di un documento d’identità valido.
I
documenti vanno inviati a: audizioni.concettoarmonico@posta.it
Il termine per l’iscrizione alla preselezione è fissato per il 22 marzo 2020. La mancanza di uno dei documenti o l’invio oltre la data del 22 marzo 2020, escluderà il partecipante dalla selezione. Verranno comunicati dalla direzione artistica del festival il giorno e l’orario preciso per l’audizione e l’orario della prova con il maestro accompagnatore al cembalo.
Art.
2: programma audizione
Il candidato dovrà presentarsi all’audizione che si terrà nei giorni 6 e 7 aprile 2020 a Vicenza presso la Chiesa di San Rocco in Contrà Mure San Rocco. 28.
Il candidato dovrà presentare TUTTE LE ARIE COMPRESE DI RECITATIVO previste per il/i personaggio/i, per il/i quale/i si presenta.
Inoltre, dovrà presentare un’aria a sua scelta compresa di recitativo, tratta da un’opera scritta in originale in italiano prima del 1750.
L’audizione
verrà eseguita con accompagnamento al cembalo, diapason 415 hz.
La
commissione esaminatrice si riserverà il diritto di ascoltare quanto
riterrà necessario.
Art.
3: commissione esaminatrice
La
commissione esaminatrice della selezione con audizione sarà composta
da:
-
Sara
Mingardo,
contralto.
-
Francesco
Erle, maestro
direttore e concertatore dell’opera.
-
Andrea
Castello,
direttore artistico festival Vicenza
in Lirica.
Art.
4: costi dell’audizione
I
candidati nel momento in cui si iscrivono all’audizione, dovranno
versare tramite bonifico bancario la quota di iscrizione pari a €
25,00 (venticinque/00
Euro). Tale quota renderà il candidato socio
simpatizzante di
Concetto Armonico ed avrà la validità di un anno. Diventando socio
simpatizzante di Concetto Armonico, l’artista potrà ricevere
particolari agevolazioni durante la programmazione di Concetto
Armonico – Vicenza in Lirica.
Coloro
che siano già in possesso della tessera di socio simpatizzante
valida al giorno 7 aprile 2020
non dovranno versare alcuna quota.
La
quota d’iscrizione va inviata a:
CONCETTO ARMONICO – ASSOCIAZIONE CULTURALE
BCC CENTROVENETO, Filiale di Vicenza
IBAN: IT60 O085 9011 8000 0008 1026 140
BIC: CCRTIT2TBCV
Causale: iscrizione a socio per audizioni NOME E COGNOME
Le
spese bancarie sono a carico del partecipante. In caso di rinuncia,
la quota non verrà rimborsata. Spese di viaggio, vitto e alloggio
per l’audizione sono a carico dei partecipanti.
Art.
5: prestazioni
I
cantanti scelti per l’esecuzione
dell’opera
L’Olimpiade di A
Vivaldi s’impegneranno
a partecipare al
Corso di
perfezionamento e debutto nell’opera
che si terrà dal 20 agosto al 5 settembre 2020, secondo il
calendario che verrà fornito dalla direzione artistica e specificato
nel momento in cui verrà stipulato il contratto, nonché a
partecipare
all’esecuzione
dell’opera
nei giorni 6 e 8
settembre 2020 presso il Teatro Olimpico di Vicenza.
I Cantantiriceveranno un
compenso – borsa di studio – maggiorata delle spese di viaggio (i
viaggi verranno predisposti dall’organizzazione). L’alloggio
verrà fornito dalla direzione artistica del Festival Vicenza
in Lirica.
La
partecipazione all’OPERA STUDIO è
GRATUITA.
I cantanti che non verranno scelti per la messa in scena delle opere”, avranno la possibilità di partecipare ad una delle masterclass del festival Vicenza in Lirica presso le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari o ad una successiva masterclass organizzata da Concetto Armonico durante il 2020, alle condizioni previste dal regolamento dei corsi, beneficiando di uno sconto del 20% sulla quota del corso.
Art.
6: le decisioni della giuria sono inappellabili. Sono escluse le vie
legali.
I
candidati scelti dovranno presentarsi il giorno d’inizio del corso
con il ruolo a
memoria, pena
l’esclusione dal progetto.
Art.7:
Riprese di immagini, audio e video
Effettuando
l’iscrizione, il candidato che prenderà parte dell’opera
“L’Olimpiade”
di A Vivaldi organizzata da Concetto
Armonico – Vicenza in Lirica,
dà il proprio consenso alle riprese e trasmissioni radiofoniche e
televisive, su nastri audio e video realizzate nell’ambito delle
prove e delle recite, eseguite dall’organizzatore stesso o da
persone o istituzioni incaricate. In particolare, il partecipante
cede all’organizzazione tutti i diritti delle riprese d’immagine,
sonore e video per qualsiasi utilizzo in relazione all’evento.
L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini,
registrazioni audio e video per la promozione in relazione al
presente evento o a futuri eventi oppure di pubblicare le
registrazioni sonore e video a scopo dimostrativo e promozionale.
Art.8:
scrittura dei candidati
A
seguito della scrittura del candidato per uno dei ruoli dell’opera
L’Olimpiade,
non si prenderà alcun tipo di accordo con eventuali AGENTI,
SEGRETARI O ALTRI INTERMEDIARI, ma solo con il cantante scelto.
Note
Le
condizioni agli articoli 1, 2, 3, e per i giorni di prova e recita
(art. 5) potranno subire delle modifiche, previa comunicazione ai
candidati. Con la firma apportata sul presente bando e sulla scheda
d’iscrizione, il partecipante accetta le condizioni elencate.
RUOLI
D’OPERA PER L’AUDIZIONE
Prima prova: Personaggio, registro dell’opera “L’Olimpiade” di A. Vivaldi |
Clistene, tenore o baritono |
Aristea,
contralto
|
Argene,
mezzosoprano
|
Megacle,
soprano o sopranista
|
Licida,
contralto
|
Aminta,
soprano o sopranista
|
Alcandro,
basso
|
Seconda prova: recitativo e aria d’opera scritta originale in italiano prima del 1750 |
Per
l’audizione i candidati prepareranno il ruolo sui materiali
disponibili. Successivamente, verrà consegnata ai vincitori del
ruolo la nuova edizione critica.