Tag: bando

Bando + Iscrizione – Vicenza in Lirica 2015

top2015
Regolamento/Bando – Vicenza in Lirica 2015

 

download

scarica il bando completo 2015!

 

 
Art. 1 – Vicenza in Lirica.
L’associazione culturale Concetto Armonico organizza le master class di alto perfezionamento in canto lirico che si svolgeranno all’interno del programma del Terzo Festival Lirico Internazionale “Vicenza in Lirica” dal 19 giugno al 12 luglio 2015.
Più precisamente si svolgeranno le seguenti master class di canto lirico:

  • dal 23 al 27 giugno 2015 la master class con il contralto SARA MINGARDO;
  • dal 30 giugno al 4 luglio 2015 la master class con il soprano KATIA RICCIARELLI.

Art. 2 – Sede e lezioni.
Le master class si svolgono grazie all’ospitalità delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza (Contra’ Santa Corona, 25).
Ogni master class prevede la partecipazione di un’insegnante con l’accompagnamento al pianoforte.

Art. 3 – Ammissione.
Sono ammessi a partecipare cantanti di qualsiasi nazionalità e senza limiti di età. Potranno partecipare alle singole master class al massimo 10 allievi effettivi e al massimo 30 allievi uditori.

Art. 4 – Iscrizione.
La domanda d’iscrizione deve pervenire entro e non oltre il 10 giugno 2015 per la master class con con il contralto Sara Mingardo e il 17 giugno 2015 per la master class con il soprano Katia Ricciarelli.
L’iscrizione deve essere effettuata inviando la documentazione richiesta all’indirizzo e-mail info@concettoarmonico.it, oppure in forma cartacea all’indirizzo postale:
Concetto Armonico – associazione culturale | Via Coette alte, 11 | 30014 Rottanova di Cavarzere, VE
1. scheda d’iscrizione debitamente compilata e firmata (scaricabile dal sito internet www.vicenzainlirica.it oppure www.concettoarmonico.it )
2. breve Curriculum Vitae (stampato o in formato .doc/.rtf/.pdf);
3. copia del documento d’identità (fotocopia o in formato .jpeg/.gif/.png)
4. copia dell’avvenuto pagamento della quota d’iscrizione (fotocopia o in formato .jpeg/.pdf/.png);
5. eventuale copia della tessera associativa di “Concetto Armonico” (nel caso si sia Socio simpatizzante iscritto entro il 30 aprile 2015).

Art. 5 – Modalità di pagamento.
La quota d’iscrizione alla master class è di € 80,00 (ottanta Euro) comprensivi di tessera associativa. Chi fosse già in possesso della tessera associativa verserà solamente 55,00 euro tramite bonifico bancario intestato a:

CONCETTO ARMONICO – ASSOCIAZIONE CULTURALE
BANCADRIA, Filiale di Cavarzere
IBAN: IT55X0898236030013001301335
BIC: CCRTIT2T97A
Causale: master class Vicenza in Lirica 2015.

Tale quota non è rimborsabile in caso di rinuncia del partecipante.
Gli iscritti dovranno perfezionare il saldo della quota di frequenza in loco alla segreteria dell’associazione. .
La quota di frequenza per allievi effettivi è di € 270,00 (duecentosettanta Euro) per ogni singola master class.
La quota di frequenza degli allievi uditori è di € 50,00 (cinquanta Euro) per ogni singola master class.
N.B.: I Soci simpatizzanti dell’associazione (che dispongano della tessera associativa richiesta entro il 30 aprile 2015) riceveranno uno sconto pari al 10 % sulla quota di frequenza.
Gli allievi effettivi che intendono frequentare entrambe le master class pagheranno solamente una volta la quota d’iscrizione di € 80.00 e riceveranno uno sconto di € 100,00 totali sul prezzo previsto.

Art. 6 – Frequenza.
Le lezioni si svolgono presso le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, dalle ore 10 alle ore 18, dal martedì al sabato. Gli allievi hanno l’obbligo di frequenza di almeno l’80% delle ore totali di lezione. Nel caso in cui l’allievo non frequenti l’80% delle ore totali non riceverà il diploma/attestato finale.

Art. 7 – Convenzioni/Agevolazioni.
Gli allievi che parteciperanno alle master class possono usufruire di una speciale convenzione per vitto ed alloggio. La convenzione prevede: camera singola con bagno, colazione, pranzo e cena a soli € 20,00 al giorno, in un confortevole alloggio per studenti in Corso Palladio a Vicenza, a pochi passi dalla sede delle master class.

Art. 8 – Annullamento.
L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare la master class qualora non si presentasse il numero sufficiente di partecipanti o qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impediscano il regolare svolgimento. In questi casi agli iscritti verrà rimborsata la quota d’iscrizione (maggiorata delle spese di bonifico subite dagli stessi).

Art. 9 – Concerto finale.
Gli allievi effettivi che siano pronti ad esibirsi in pubblico (l’insegnante e la direzione artistica valuteranno attentamente il grado di preparazione dell’allievo), parteciperanno al concerto finale che si terrà l’ultimo giorno di ogni singola master class nel Salone d’Apollo delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari.
Gli allievi effettivi che parteciperanno al concerto non riceveranno alcun compenso o rimborso spese per la prestazione. L’allievo prescelto dovrà assicurare la propria presenza al concerto, senza eccezioni di sorta. L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti gli allievi alla conclusione del concerto finale della singola master class.

Art. 10 – Altre attività e concerti.
A discrezione dell’insegnate e della direzione artistica verranno scelti due allievi per ogni master class per un concerto presso il Parco della musica al 61° Puccini Festival a Torre del Lago (Lucca) domenica 25 luglio 2015. Agli stessi verrà rimborsato il viaggio A/R ed il pernottamento in B&B per una notte a Torre del Lago

Art. 11 – Allievi uditori.
Hanno l’obbligo di frequenza dell’80% delle ore totali. Ricevono anch’essi l’attestato di partecipazione nel caso di frequenza di almeno dell’80% delle ore di lezione. Possono intervenire con discrezione alla master class porgendo domande al Maestro nei momenti consentiti.

Art. 12 – Riprese di immagini, audio e video.
Effettuando l’iscrizione, il partecipante a Vicenza in Lirica dà il proprio consenso per riprese e trasmissioni radiofoniche e televisive, per riprese di immagini come pure su nastri audio e video realizzate nell’ambito delle lezioni, delle prove, dei concerti e delle recite operistiche, eseguite dall’organizzatore stesso o da persone o istituzioni incaricate. In particolare, il partecipante cede all’organizzazione tutti i diritti delle riprese d’immagine, sonore e video per qualsiasi utilizzo in relazione all’evento. L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini, registrazioni audio e video per la promozione in relazione al presente evento o a futuri eventi oppure di pubblicare le registrazioni sonore e video a scopo dimostrativo e promozionale.

Art. 13 – Conclusioni finali.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità da rischi e danni di qualsiasi natura a persone, cose o altro che dovessero derivare agli allievi durante lo svolgimento delle lezioni.
L’iscrizione alla master class comporta l’accettazione incondizionata al presente regolamento di ammissione.

 

Regolamento redatto e convalidato il giorno 5/03/2015, versione 2.0

 

Il logo di “Vicenza in Lirica” contiene il dettaglio dell'opera di Pietro Longhi, La lezione di musica, 1760-1770 ca. © Collezione Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, Vicenza

Bando delle Master Class Vicenza in Lirica 2013

Scarica il PDF del bando integrale della Master Class e la scheda d’iscrizione.

VICENZA IN LIRICA

Prima Master Class Internazionale di canto lirico e canto da camera

Presentazione

L’associazione culturale Concetto Armonico organizza nel luglio 2013 un’importante progetto di livello internazionale denominato Vicenza in lirica che comprende un percorso formativo di tre settimane di musica suddivise in varie attività che vedono impegnati insegnanti di chiara fama nel mondo dell’opera, allievi di canto provenienti da tutto il mondo, relatori ed artisti che operano nel settore.
Tutto questo realizzato grazie alla collaborazione delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari che hanno concesso la disponibilità delle sale del Palazzo per la realizzazione dell’evento. Il progetto ha ricevuto il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Vicenza.
Vicenza in lirica si articola in diverse attività quali le tre Master Class di canto lirico e canto da camera; i concerti presso palazzi e chiese del centro storico di Vicenza; la presentazione di libri e tesi che hanno un rapporto con la musica e conferenze varie. Ad integrare il progetto anche la presenza di ospiti che interverranno durante la programmazione degli eventi.
Le Master Class sono suddivise per tre settimane nell’intero mese di luglio 2013:

  • la prima dal 9 al 13 luglio con il tenore Fabio Armiliato;
  • la seconda dal 16 al 20 luglio con il basso Roberto Scandiuzzi;
  • la terza dal 23 al 27 luglio con il pianista e liederista Norman Shetler che realizzerà una Master Classi di canto da camera.

Le Master Class sono rivolte agli allievi che intendono perfezionare il proprio percorso formativo/vocale, con particolare attenzione alla scelta del repertorio.
Concetto Armonico intende avviare gli allievi volenterosi e preparati al mondo del teatro, cercando anche di offrire occasioni di concerto ed esibizioni per presentarli a professionisti del mondo della musica lirica. L’esperienza con il pubblico, il confronto con i colleghi e l’approfondimento dei propri studi attraverso una Master Class tenuta da un maestro di fama, sono aspetti fondamentali per lo sviluppo professionale di ciascun artista, al fine di ampliare le proprie conoscenze e migliorare il proprio strumento: la voce.

Vicenza in Lirica
con l’ospitalità delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari
Contra’ Santa Corona 25, Vicenza
Tel. 800.57.88.75 – cell. +39 338 69 13 507
info@vicenzainlirica.it

 

Regolamento

Art. 1 – Vicenza in lirica.
L’associazione “Concetto Armonico” organizza la prima edizione della Master Class Internazionale di canto lirico e canto da camera “Vicenza in lirica” dal 9 luglio al 27 luglio 2013.
Più precisamente si svolgeranno le seguenti Master Class:

  • dal 9 al 13 luglio 2013 con il Maestro Fabio Armiliato [Master Class di canto lirico] – Iscrizione entro il 29 giugno 2013;
  • dal 16 al 20 luglio 2013 con il Maestro Roberto Scandiuzzi [Master Class di canto lirico] – Iscrizione entro il 6 luglio 2013;
  • dal 23 al 27 luglio con il Maestro Norman Shetler [Master Class di canto da camera] – Iscrizione entro il 13 luglio 2013.

Art. 2 – Sede e lezioni.
La Master Class si svolge alle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza (Contra’ Santa Corona 25 – Tel. 800.57.88.75), dal martedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 18. Ogni Master Class prevede la partecipazione di un insegnante e l’accompagnamento al pianoforte di un maestro.

Art. 3 – Ammissione.
Sono ammessi a partecipare cantanti di qualsiasi nazionalità. Potranno partecipare alle singole Master Class al massimo 12 allievi effettivi e al massimo 30 allievi uditori.

Art. 4 – Domanda di partecipazione.
La domanda di partecipazione può essere scaricata dal sito vicenzainlirica.it e dal sito concettoarmonico.it . Le candidature dovranno pervenire all’indirizzo info@vicenzainlirica.it, oppure inviate per posta ad “Associazione Culturale Concetto Armonico”, Via Coette Alte 11 – 30014 Rottanova di Cavarzere (Venezia).
La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
1. scheda d’iscrizione;
2. breve Curriculum Vitae;
3. fotocopia del documento d’identità;
4. copia della ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione;
5. eventuale fotocopia della tessera associativa di “Concetto Armonico” (nel caso si sia Socio simpatizzante o Socio artista iscritto entro il 30 aprile 2013).

Art. 5 – Modalità di pagamento.
La quota d’iscrizione alla Master Class è di € 80,00 [Ottanta Euro] (di cui € 25,00 quale quota associativa – per i soci dell’associazione la quota di iscrizione é di € 55,00)

da versare tramite bonifico bancario intestato a:
CONCETTO ARMONICO – ASSOCIAZIONE CULTURALE
BANCA DEL CENTROVENETO, Filiale di Vicenza
IBAN: IT60 o085 9011 8000 0008 1026 140
Causale: Master Class Vicenza in Lirica.
Tale quota non è rimborsabile in caso di rinuncia del partecipante.

La quota di frequenza degli allievi effettivi è di € 305,00 [Trecentocinque Euro] per ogni singola Master Class.
La quota di frequenza degli allievi uditori è di € 70,00 [Settanta Euro] per ogni singola Master Class.
Solo per i partecipanti che si iscrivono come DUO (canto e piano) alla Master Class del M Norman Shetler, la quota di partecipazione complessiva ammonta ad € 550,00 (Cinquecentocinquanta Euro) comprensiva di quota d’iscrizione e di frequenza.
Gli iscritti dovranno perfezionare il saldo della quota di frequenza entro il venerdì antecedente l’inizio delle lezioni e presentarsi con la copia dell’avvenuto pagamento.
N.B.: I Soci simpatizzanti e Socio artista dell’associazione (che dispongano della tessera associativa richiesta entro il 30 aprile 2013) riceveranno uno sconto pari al 15% della quota di frequenza.
Gli allievi effettivi che intendono frequentare tutte e tre le Master Class pagheranno solamente una volta la quota d’iscrizione di € 80,00 e riceveranno uno sconto di € 150,00 totali sul prezzo previsto.

Art. 6 – Frequenza.
Gli allievi sono tenuti a frequentare tutte le lezioni ed a effettuare tutte le attività previste dalla Master Class e hanno l’obbligo di frequenza di almeno l’80% delle ore totali di lezione. Nel caso in cui l’allievo non frequenti l’80% delle ore totali non riceverà il diploma/attestato finale.

Art. 7 – Convenzioni.
Non sono previsti rimborsi spesa di viaggio, vitto ed alloggio per i partecipanti. Verranno indicati dall’associazione “Concetto Armonico” alcuni alberghi, ristoranti e bar che possono garantire una convenzione per gli allievi partecipanti alla Master Class.

Art. 8 – Annullamento.
L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare la Master Class qualora non si presentasse il numero sufficiente di partecipanti o qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impediscano il regolare svolgimento. In questi casi agli iscritti verrà rimborsata la quota d’iscrizione (maggiorata delle spese di bonifico dagli stessi subite).

Art. 9 – Concerto finale.
Gli allievi effettivi che siano pronti per esibirsi in pubblico (l’insegnante e la direzione artistica valuteranno attentamente il grado di preparazione dell’allievo), parteciperanno al concerto finale che si terrà l’ultimo giorno di ogni singola Master Class (sabato) presso le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari dove ha sede la Master Class.
Gli allievi effettivi che parteciperanno al concerto non riceveranno alcun compenso o rimborso spese per la prestazione. L’allievo prescelto dovrà assicurare la propria presenza al concerto, senza eccezioni di sorta.
L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti gli allievi alla conclusione del Concerto finale della singola Master Class.

Art. 10 – Altre attività e concerti.
Gli allievi effettivi della Master Class potranno essere scelti anche per altri concerti in Italia ed all’estero organizzati dall’associazione, sebbene non siano soci artisti della stessa. Durante i giorni di Master Class gli allievi potranno essere impegnati in alcuni concerti nella Città di Vicenza. Le modalità di partecipazione degli allievi a questi concerti verranno concordate di volta in volta con la direzione artistica di Concetto Armonico.

Art. 11 – Allievi uditori.
Hanno l’obbligo di frequenza dell’80% delle ore totali. Ricevono anch’essi l’attestato di partecipazione nel caso di frequenza di almeno l’80% delle ore di lezione. Possono intervenire con discrezione alla Master Class porgendo domande al Maestro nei momenti consentiti.

Art. 12 – Conclusioni finali.
Gli organizzatori delle Master Class declinano ogni responsabilità da rischi e danni di qualsiasi natura a persone, cose o altro che dovessero derivare agli allievi durante lo svolgimento delle lezioni.
Il presente bando e tutte le comunicazioni ufficiali sono pubblicate nel sito della manifestazione vicenzainlirica.it
L’iscrizione alla Master Class comporta l’accettazione incondizionata al presente regolamento di ammissione.