Tag: Be musical

Sara Mingardo

Vicenza in Lirica Be musical
#IORESTOACASA #VICENZAINLIRICA2020

Sabato 4 aprile 2020, alle ore 19.29 su Rai5, l’inaugurazione del Festival Vicenza in Lirica 2019.
Nell’affascinante ed unica scenografia del Teatro Olimpico di Vicenza: la Petite Messe Solennelle di Rossini nella registrazione di sabato 31 agosto 2019.

Oggi ne parla il contralto Sara Mingardo.

https://www.facebook.com/VicenzaInLirica/videos/2517952091777994/

Michele Campanella e Monica Leone

Vicenza in Lirica Be musical
#IORESTOACASA #VICENZAINLIRICA2020

Sabato 4 aprile 2020, alle ore 19.29 su Rai5, l’inaugurazione del Festival Vicenza in Lirica 2019.
Nell’affascinante ed unica scenografia del Teatro Olimpico di Vicenza: la Petite Messe Solennelle di Rossini nella registrazione di sabato 31 agosto 2019.

Oggi ne parlano il Maestro Michele Campanella, direttore concertatore e primo pianoforte, e il Maestro Monica Leone, secondo pianoforte.

https://www.facebook.com/VicenzaInLirica/videos/209070177053496/

Capelli d’Oro

Vicenza in Lirica Be musical
#IORESTOACASA #VICENZAINLIRICA2020

Oggi vi dedichiamo un pensiero che arriva dai professionisti che hanno collaborato dietro le quinte, durante il Festival Vicenza in Lirica​ 2019:

Ciao, sono Doriana, la mia bottega si chiama Capelli D’Oro e si trova a Zanè (Vicenza). Questa foto mi ritrae in un momento nel backstage dell’opera L’Elisir d’Amore. Con Vicenza in Lirica ho conosciuto molti artisti, molto pubblico, con questa esperienza ho avuto la possibilità di apprezzare ancora di più il teatro e la Musica. Per questo motivo vi mando un abbraccio virtuale…. un abbraccio che arriva a tutti voi attraverso la Musica. Sono sicura che insieme ce la faremo…. e presto ci rivedremo proprio grazie alla Musica!
“Chiudi gli occhi, respira e ascolta la Musica del tuo Cuore” ❤

Nella foto: Doriana Zarperllon con Giovanni Romeo (Il dottore Dulcamara) nel backstage dell’opera L’elisir d’amore di G. Donizetti, Vicenza in Lirica 2019

Sartoria Daniela

Vicenza in Lirica Be musical
#IORESTOACASA
#VICENZAINLIRICA2020

Sono Daniela Boscato. La mia bottega si chiama Sartoria Daniela e si trova in Contrà San Paolo a Vicenza. Con Vicenza in Lirica abbiamo conosciuto molti artisti e pubblico, avendo la possibilità di avvicinarci al mondo della musica lirica e del teatro. Nonostante questo momento difficile per tutti, cogliamo l’occasione, stando a casa, di coltivare le nostre passioni che, per esigenze lavorative, mettiamo sempre in secondo piano: leggere, ascoltare musica, stare in famiglia, caricandosi di energia per i mesi futuri. Insieme ce la faremo e a tutti W la musica!

Nella foto: Daniela Boscato insieme a Ligia Ishitani Silva (La Contessa) e Lucas Lopes Pereira (Falco) nel backstage de “La diavolessa” di B. Galuppi, Vicenza in Lirica 2019.

Alle colonne

alle colonne

Vicenza in lirica Be musical
#IORESTOACASA
#VICENZAINLIRICA2020

Aspettando Vicenza in Lirica 2020, un abbraccio virtuale alle botteghe, bar, ristoranti che hanno sostenuto il festival 2019 attraverso “Vetrine vestono Lirica”.
In questa foto di settembre 2019, Andrea Castello con Simone che, con il suo bar Alle Colonne Icecafe’ ha proposto un gustoso aperitivo “L’elisir della Diavolessa” dedicato alle due opere portate in scena al Teatro Olimpico di Vicenza a settembre 2019: “La Diavolessa” di B. Galuppi e “L’elisir d’amore” di G. Donizetti.
Oggi il nostro abbraccio virtuale a tutti i bar, ristoranti, gelaterie, un abbraccio rivolto al futuro sempre insieme alla musica .

Salone Elodì

Salone Elodì

Vicenza in Lirica Be musical 
#IORESTOACASA 
#VICENZAINLIRICA2020

Oggi vi dedichiamo un pensiero che arriva dai professionisti che hanno collaborato durante il Festival Vicenza in Lirica 2019

Buongiorno amici, sono Alessia, il mio “Salone Elodi” si trova a Schio, Vicenza.
Sono sicura che amate il teatro, la musica, lo spettacolo. Vi racconto la mia avventura in questo mondo meraviglioso.
Ero scettica, poi mi sono avvicinata ed ho scoperto che è un mondo veramente bello. Conoscere gli artisti, a tu per tu, capisci quanto impegno che mettono …. E poi entri a far parte di questa famiglia, che si aiuta nelle difficoltà…
Per me è stata una vera esperienza positiva!
Viva il teatro e la musica che ci portano grande speranza … Un abbraccio a tutti!
Con Vicenza in lirica ci vediamo presto ♥

Nella foto Alessia Manzardo insieme a Lucia Conte nel backstage della produzione de “La diavolessa” di Galuppi durante il festival Vicenza in Lirica 2019


Musica

Vicenza in Lirica Be musical
#IORESTOACASA #VICENZAINLIRICA2020


Aspettando Vicenza in Lirica 2020: la forza della musica che vince sulle difficoltà.
Oggi vi presentiamo un estratto da “L’Orfeo”, il capolavoro di Monteverdi, prodotto dal Festival Vicenza in Lirica nel 2017 con un innovativo allestimento scenico basato sul videomapping. Una favola in musica che racconta il mito di Orfeo, uno dei più interessanti fra quelli tramandatici dalla letteratura della Grecia Classica, mito che vuole significare proprio la forza della musica e il suo valore per lo spirito umano.

“Io la musica son, ch’a i dolci accenti
so far tranquillo ogni turbato core,
ed or di nobil ira, ed or d’amore
posso infiammar le più gelate menti”

Giulia Bolcato – Soprano (Musica), Prologo di “L’Orfeo” di Claudio Monteverdi, 6 e 7 settembre 2017, Teatro Olimpico, Vicenza in Lirica 2017

Locandina:
L’ORFEO
Favola in musica in un prologo e cinque atti su libretto di Alessandro Striggio.
Musica di Claudio Monteverdi
Teatro Olimpico di Vicenza
6 e 7 settembre 2017
Interpreti:
La Musica/Euridice/Eco GIULIA BOLCATO;
Orfeo MARCO SACCARDIN;
Messaggera VALERIA GIRARDELLO;
Speranza ANNA BESSI;
Proserpina ARIANNA LANCI;
Caronte MATEUSZ DROZDA;
Plutone FULVIO FONZI;
Apollo, I Pastore ENRICO BUSIA;
Ninfa MARTINA LOI;
II Pastore ENRICO TORRE;
III Pastore ANTONIO ORSINI;
Coro di Ninfe e Pastori, Coro di Spiriti SCHOLA S. ROCCO;
Ballerino solista (La statua) PAOLO PINCASTELLI;

Orchestra SCHOLA S. ROCCO
Arrigo Pierobon, Federico Zaltron, flauti dolci
Paolo Bacchin, clarino
Maria Ines Zanovello, Stefano Favretto, violino
Monica Pellicciari, viola da brazo
Cristiano Contadin, Marco Casonato, viola da gamba
Enrico Ruberti, violone
Margherita Burattini, arpa doppia
Alberto Maron, clavicembalo
Roberto Loreggian, organo e regale
Fabiano Merlante, tiorba e chitarra rinascimentale
Davide Gazzato, tiorba e percussioni

CORO
Soprani I: Giovanna Damian, Flavia Morisi, Marta Fraccaroli, Stefania Cazzavillan
Soprani II: Cristina Damian, Nicoletta Possente, Claudia Graziadei
Alti: Elisabetta Cuman, Raffaela Bellato, Donata Zambon, Luisa Mogentale, Elisabetta Rosset
Tenori: Davide , Enrico Arten, Giuseppe Chiarello, Emanuele Bizzarri, Fabio Lotto
Bassi: Federico Timillero, Marco Baradello, Renato Girardello, Massimo Bardin, Riccardo Cocco

Harmonia Parnassia
David Brutti, Ludmila Krivich, cornetto
Elina Veronese, Stephanie Dyer, Ian Veronese, trombone

Direttore e concertatore FRANCESCO ERLE;
Preparazione artistica GEMMA BERTAGNOLLI;
Regia ANDREA CASTELLO;
Scenografia virtuale MAURO ZOCCHETTA;
Video mapping ZEBRA MAPPING;
Costumi ROBERTA SATTIN
Parrucco ATELIER RAME
Maestro alle luci CHIARA CASAROTTO

Festival Vicenza in Lirica 2017 | Concetto Armonico
Direttore artistico Andrea Castello

Unicomm

Vicenza in Lirica Be musical 
#IORESTOACASA
#VICENZAINLIRICA2020

Oggi il nostro Vicenza in Lirica Be Musical é rivolto ai nostri sponsor, indispensabili alla crescita del festival. In particolare un pensiero al gruppo Unicomm che in questo momento delicato sta lavorando per assicurare a tutti i beni di prima necessità. Grazie

L’Angolo

Vicenza in Lirica Be musical 
#IORESTOACASA
#VICENZAINLIRICA2020

Aspettando Vicenza in Lirica 2020, un abbraccio virtuale alle botteghe che hanno interpretato il Festival con l’iniziativa “Vetrine vestono Lirica”. In questa foto di settembre 2019, Andrea Castello e Paola Mistrorigo, che con il suo negozio L’Angolo propone il luogo perfetto per gli amanti della casa, gli appassionati di cucina e chi cerca originali idee regalo.
Oggi il nostro abbraccio virtuale alle botteghe, un abbraccio rivolto al futuro sempre insieme alla musica, con L’ANGOLO di Paola Mistrorigo

Salone Capelli d’Autore

Vicenza in Lirica Be musical 
#IORESTOACASA
#VICENZAINLIRICA2020

Ogni giorno vi dedichiamo un pensiero che arriva dai professionisti che hanno collaborato durante il Festival Vicenza in Lirica 2019

Ciao sono Sonia Castegnaro, il mio negozio si chiama “Salone Capelli d’Autore”, a Brendola. Ho avuto il piacere di lavorare per Vicenza in Lirica stagione 2019, lì ho condiviso bei momenti con tantissimi artisti e tantissimo pubblico, i quali mi hanno aiutato ad apprezzare quanto bello sia vivere la magia della musica e del teatro. Sono sicura che se staremo tutti uniti accompagnati dal ritmo della musica supereremo al più presto questo momento particolare. E quando sarà tutto finito saremo di nuovo pronti per organizzare e gustare la nuova stagione di Vicenza in Lirica 2020! W la musica!

Nella foto: Sonia Castegnaro con Giovanni Tiralongo nella produzione de L’elsir d’amore di G. Donizetti, Teatro Olimpico 2019