Tag: masterclass

Masterclass di alto perfezionamento in canto lirico con il mezzosoprano Renata Lamanda ViL2022

Regolamento della masterclass

Art. 1 – Master class: giornate e docente

L’associazione culturale Concetto Armonico organizza la masterclass di alto perfezionamento in canto lirico all’interno del decimo Festival Vicenza in Lirica 2022. La masterclass sarà tenuta dal mezzosoprano Renata Lamanda dal 29 agosto all’1 settembre 2022.

Art. 2 – Sede e lezioni.

La masterclass si svolgerà presso il l’aula San Francesco della Chiesa San Lorenzo in Vicenza e prevede la partecipazione del docente con l’accompagnamento al pianoforte.

Art. 3 – Ammissione.

Sono ammessi a partecipare cantanti di qualsiasi nazionalità che abbiano in curriculum un minimo di tre anni di studio del canto lirico. Potranno partecipare alla masterclass al massimo 10 allievi effettivi e al massimo 15 allievi uditori.

Art. 4 – Iscrizione.

La domanda d’iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre il 2 agosto 2022.

L’iscrizione dovrà essere effettuata inviando la documentazione richiesta nel presente articolo. L’email per l’invio della documentazione è: masterclass@concettoarmonico.it.

Documentazione richiesta:

  1. scheda d’iscrizione debitamente compilata e firmata (scaricabile dal sito internet www.concettoarmonico.it e www.vicenzainlirica.it);
  2. breve Curriculum Vitae di massimo 1500 battute (in formato .doc/.rtf/.pdf);
  3. copia del documento d’identità (in formato .jpeg/.gif/.png).

Le domande che dovessero pervenire incomplete o senza firma non verranno prese in considerazione.

L’associazione Concetto Armonico invierà un’email di conferma per la disponibilità dei posti. A seguito della conferma, i cantanti potranno perfezionare l’iscrizione con il versamento della quota d’iscrizione come indicato al successivo articolo.

Art. 5 – Modalità di pagamento.

La quota di frequenza alla masterclass per gli allievi EFFETTIVI è di € 320,00 (trecentoventi/00 Euro).La quota di frequenza per gli allievi UDITORI è di € 70,00 (settanta/00 Euro). La quota deve essere versata tramite bonifico bancario intestato a:

CONCETTO ARMONICO – ASSOCIAZIONE CULTURALE
BCC CENTROVENETO, Filiale di Vicenza
IBAN: IT60 O085 9011 8000 0008 1026 140
BIC: CCRTIT2TBCV
Causale: NOME COGNOME iscrizione masterclass Renata Lamanda – Vicenza in Lirica

NB: Si prega di indicare il nome e cognome di chi s’iscrive
Tale quota non sarà rimborsabile in caso di rinuncia del partecipante.

Art. 6 – Frequenza.

Gli orari delle masterclass con le relative pause, verranno concordati dal docente insieme agli allievi iscritti. La convocazione per il giorno 29 agosto è prevista alle ore 9.45. Gli allievi avranno l’obbligo di frequenza di almeno l’80% delle ore totali di lezione. Nel caso in cui l’allievo non frequenti l’80% delle ore totali non riceverà l’attestato finale.

Art. 7 – Annullamento.

L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare la masterclass qualora non si presentasse il numero sufficiente di partecipanti o qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impediscano il regolare svolgimento. In questi casi agli iscritti verrà rimborsata la quota di frequenza se già versata.

Art. 8 – Concerto finale.

E’ OBBLIGATORIO INSERIRE TRA I BRANI SCELTI (in scheda d’iscrizione) UN’ARIA TRATTA DAL REPERTORIO SACRO. Gli allievi effettivi che siano pronti ad esibirsi in pubblico (l’insegnante e la direzione artistica valuteranno attentamente il grado di preparazione dell’allievo), parteciperanno al concerto finale che si terrà l’1 settembre presso il Chiostro di San Lorenzo. Gli allievi che parteciperanno al concerto non riceveranno alcun compenso o rimborso spese per la prestazione. L’allievo dovrà assicurare la propria presenza al concerto, senza eccezioni di sorta. L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti gli allievi (effettivi e uditori) alla conclusione del concerto finale.

Art. 9 – Allievi uditori.

Avranno l’obbligo di frequenza dell’80% delle ore totali per ricevere l’attestato di frequenza. Potranno intervenire con discrezione alla masterclass porgendo domande al Maestro nei momenti consentiti.

Art. 10 – Riprese di immagini, audio e video.

Effettuando l’iscrizione, il partecipante alla masterclass dà il proprio consenso per riprese e trasmissioni radiofoniche e televisive, per riprese di immagini come pure su nastri audio e video realizzate nell’ambito delle lezioni, delle prove e del concerto eseguite dall’organizzatore stesso o da persone o istituzioni incaricate. In particolare, il partecipante cede all’organizzazione tutti i diritti delle riprese d’immagine, sonore e video per qualsiasi utilizzo in relazione all’evento. L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini, registrazioni audio e video per la promozione in relazione al presente evento o a futuri eventi oppure di pubblicare le registrazioni sonore e video a scopo dimostrativo e promozionale.

Art. 11 – Protocolli di sicurezza Covid-19

La masterclass verrà eseguita seguendo il protocollo di sicurezza imposto dalle Autorità competenti e dai luoghi ospitanti, a fronte della situazione pandemica Covid-19. Tali disposizioni verranno inviate ad agosto a seconda dell’evolversi della situazione e secondo le direttive delle autorità competenti.

Art. 12 – Conclusioni finali.

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità da rischi e danni di qualsiasi natura a persone, cose o altro che dovessero derivare agli allievi durante lo svolgimento delle lezioni. L’iscrizione alla masterclass comporta l’accettazione incondizionata al presente regolamento di ammissione.

Vale la versione in Italiano del presente bando.

Concerto degli allievi della masterclass di Barbara Frittoli

Domenica 6 settembre, ore 11
Chiesa di San Rocco

Concerto degli allievi della masterclass di Barbara Frittoli

al pianoforte Mzia Bakhtouridze

Il concerto sarà preceduto alle ore 10 dalla Santa Messa dedicata a tutti gli Artisti.


Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria a info@vicenzainlirica.it cell. 349 620 9712 | www.vicenzainlirica.it

Modulo di prenotazione | si prega di inserire il numero di partecipanti e un recapito telefonico, grazie |

[contact-form to=”info@vicenzainlirica.it” subject=”prenotazione evento Storia dell’opera lirica | Sabato 5 settembre”][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”1″][contact-field label=”Email” type=”email” required=”1″][contact-field label=”Si prega di inserire il numero di partecipanti e un recapito telefonico, grazie |” type=”textarea” required=”1″][/contact-form]

Masterclass di canto con il soprano Barbara Frittoli all’Istituto Musicale Veneto di Thiene

L’associazione culturale Concetto Armonico, in collaborazione con l’Archivio storico Tullio Serafin,  organizza la masterclass di alto perfezionamento in canto lirico con il soprano Barbara Frittoli dal 1 al 5 marzo 2019, presso l’Istituto Musicale Veneto di Thiene  (VI).

Maggiori informazioni e il bando.

MONICA BACELLI

L’associazione culturale Concetto Armonico organizza le masterclass di alto perfezionamento in canto lirico  all’interno del programma del sesto Festival Internazionale “Vicenza in Lirica”.

Domenica 2 settembre
Ore 11.00 Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari
Contrà Santa Corona, 25
MONICA BACELLI
Concerto finale degli allievi della masterclass

Solisti allievi della masterclass di canto del mezzosoprano Monica Bacelli

Ingresso: libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

BARBARA FRITTOLI

L’associazione culturale Concetto Armonico organizza le masterclass di alto perfezionamento in canto lirico  all’interno del programma del sesto Festival Internazionale “Vicenza in Lirica”.

 

Domenica 16 settembre
Ore 17.00 Oratorio di San Nicola
Stradella San Nicola, 2
BARBARA FRITTOLI
Concerto finale degli allievi della masterclass

Solisti allievi della masterclass di canto del soprano Barbara Frittoli
Pianoforte Richard Barker

Ingresso: libero.

Scheda tecnica delle masterclass di Vicenza in Lirica 2018

 

Monica Bacelli e Barbara Frittoli per le masterclass di Vicenza in Lirica 2018

 

Sede 1
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari
Vicenza, Contra’ Santa Corona, 25

Lezioni/orari Martedì – Sabato 10,00 – 18,00

Sede 2
Oratorio San Nicola
Stradella San Nicola, 2

Lezioni/orari Mercoledì – Domenica 9,00 – 18,30

Sito www.vicenzainlirica.it www.concettoarmonico.it
Contatti Cell. +39 349.62.09.712

 

1) Master class di canto lirico
Durata 28 Agosto – 1 Settembre 2018
Iscrizioni entro 10 Agosto 2018
Docente Monica Bacelli
Pianista M° Alessandro Marini
Concerto finale degli allievi: Domenica 2 Settembre 2018, ore 11, Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari

2) Master class di canto lirico
Durata 12 Settembre 2018 (dalle ore 14) al 16 settembre
Iscrizioni entro 24 Agosto 2018
Docente Barbara Frittoli
Pianista M° Richard Barker
Concerto finale degli allievi: Domenica 16 agosto 2018, ore 17, Oratorio di San Nicola

Il festival internazionale Vicenza in Lirica è organizzato da
Concetto Armonico, associazione culturale
Via Egidio di Velo 133, 36100 Vicenza
Con al patrocinio del Comune di Vicenza
Con l’ospitalità delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari

 

Scarica qui il bando completo con la scheda di iscrizione

Enrolment Form 2018 (English version)

 

La copertina della Sesta edizione del festival Vicenza in Lirica 2018 è la foto di Giulio Bernardi.
Progetto grafico @ Concetto Armonico.

Regolamento delle masterclass di Vicenza in Lirica 2018

Scarica qui il bando completo con la scheda di iscrizione

Enrolment Form 2018 (English version)

Art. 1 – Vicenza in Lirica.
L’associazione culturale Concetto Armonico organizza le masterclass di alto perfezionamento in canto lirico che si svolgeranno all’interno del programma del sesto Festival Internazionale “Vicenza in Lirica” 2018.
Più precisamente si svolgeranno le seguenti masterclass:

  • Masterclass di canto lirico dal 28 agosto al 1 settembre 2018 con il mezzosoprano Monica Bacelli;
  • Masterclass di canto lirco dal 12 settembre al 16 settembre 2018 con il soprano Barbara Frittoli.

Art. 2 – Sede e lezioni.
La masterclass tenuta dal mezzosoprano Monica Bacelli si svolge grazie all’ospitalità delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza (Contra’ Santa Corona, 25). La master class tenuta dal soprano Barbara Frittoli, si svolge grazie all’ospitalità dell’Oratorio di San Nicola (Stradella San Nicola, 2 Vicenza). Ogni masterclass prevede la partecipazione del docente con l’accompagnamento al pianoforte.

Art. 3 – Ammissione.
Sono ammessi a partecipare cantanti di qualsiasi nazionalità e senza limiti di età, ma che abbiano in curriculum un minimo di cinque anni di studio di canto lirico. Potranno partecipare alle singole masterclass al massimo 10 allievi effettivi e al massimo 30 allievi uditori.
Art. 4 – Iscrizione.
La domanda d’iscrizione deve pervenire entro e non oltre il 10 agosto 2018 per la Master class tenuta da Monica Bacelli e 24 agosto 2018 per la master class tenuta da Barbara Frittoli.
L’iscrizione deve essere effettuata inviando la documentazione richiesta all’indirizzo e-mail info@concettoarmonico.it, oppure in forma cartacea all’indirizzo postale:
Concetto Armonico – associazione culturale | Via Egidio di Velo 133, 36100 Vicenza

Documentazione richiesta:

  1. scheda d’iscrizione debitamente compilata e firmata (scaricabile dal sito internet www.vicenzainlirica.it oppure www.concettoarmonico.it );
  2. breve Curriculum Vitae (stampato o in formato .doc/.rtf/.pdf);
  3. copia del documento d’identità (fotocopia o in formato .jpeg/.gif/.png).

Le domande che dovessero pervenire incomplete o senza firma non verranno prese in considerazione.
L’associazione Concetto Armonico invierà mail di conferma per la disponibilità dei posti e i cantanti potranno perfezionare l’iscrizione con il versamento della quota d’iscrizione come indicato al successivo punto.

Art. 5 – Modalità di pagamento.
La quota d’iscrizione alla masterclass è di € 80,00 (ottanta Euro) comprensivi di tessera associativa a Concetto Armonico. Chi fosse già in possesso della tessera associativa (non ancora scaduta in data d’inizio delle masterclass), verserà solamente € 55,00 euro tramite bonifico bancario intestato a:
CONCETTO ARMONICO – ASSOCIAZIONE CULTURALE
BCC CENTROVENETO, Filiale di Vicenza
IBAN: IT60 O085 9011 8000 0008 1026 140
BIC: ICRAITRRGE0
Causale: NOME COGNOME iscrizione masterclass Vicenza in Lirica 2018
NB: Si prega di indicare il nome e cognome di chi si iscrive
Tale quota non è rimborsabile in caso di rinuncia del partecipante. La quota di frequenza per gli allievi effettivi è di € 270,00 (duecentosettanta Euro) per ogni singola masterclass. La quota di frequenza degli allievi uditori è di € 50,00 (cinquanta Euro) per ogni singola masterclass. Gli iscritti dovranno perfezionare il saldo della quota di frequenza entro una settimana prima dell’inizio della master class pena l’esclusione dal progetto (Entro 21 agosto per la master class di Monica Bacelli, entro il 5 settembre per la master class di Barbara Frittoli). Gli allievi effettivi che intendono frequentare entrambe le masterclass pagheranno solamente una volta la quota d’iscrizione di € 80.00 e riceveranno uno sconto di € 100,00 totali sul prezzo previsto.

Art. 6 – Frequenza.
Gli orari delle master class con le relative pause vengono concordati dai docenti. Gli allievi hanno l’obbligo di frequenza di almeno l’80% delle ore totali di lezione. Nel caso in cui l’allievo non frequenti l’80% delle ore totali non riceverà l’attestato finale.

Art. 7 – Convenzioni/Agevolazioni.
Gli allievi che partecipano alle masterclass potranno usufruire di agevolazioni per quanto riguarda il vitto ed alloggio nella città di Vicenza. Tali convenzioni ed agevolazioni verranno comunicate agli allievi iscritti con apposita e-mail. Gli allievi riceveranno anche particolari convenzioni sui biglietti d’ingresso agli spettacoli previsti dal festival.

Art. 8 – Annullamento.
L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare la masterclass qualora non si presentasse il numero sufficiente di partecipanti o qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impediscano il regolare svolgimento. In questi casi agli iscritti verrà rimborsata la quota d’iscrizione.

Art. 9 – Concerto finale.
Gli allievi effettivi che siano pronti ad esibirsi in pubblico (l’insegnante e la direzione artistica valuteranno attentamente il grado di preparazione dell’allievo), parteciperanno al concerto finale che si terrà l’ultimo giorno di ogni singola masterclass. Gli allievi effettivi che parteciperanno al concerto non riceveranno alcun compenso o rimborso spese per la prestazione. L’allievo prescelto dovrà assicurare la propria presenza al concerto, senza eccezioni di sorta. L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti gli allievi alla conclusione del concerto finale della rispettiva masterclass.

Art. 10 – Altre attività e concerti.
Durante le masterclass verranno selezionati alcuni cantanti per i concerti che l’associazione Concetto Armonico eseguirà nel 2018/2019 a Vienna, Roma, Vicenza ed altre città che confermeranno la loro collaborazione.

Art. 11 – Allievi uditori.
Hanno l’obbligo di frequenza dell’80% delle ore totali per ricevere l’attestato di frequenza. Possono intervenire con discrezione alla masterclass porgendo domande al Maestro nei momenti consentiti.

Art. 12 – Riprese di immagini, audio e video.
Effettuando l’iscrizione, il partecipante a Vicenza in Lirica dà il proprio consenso per riprese e trasmissioni radiofoniche e televisive, per riprese di immagini come pure su nastri audio e video realizzate nell’ambito delle lezioni, delle prove, dei concerti e delle recite operistiche, eseguite dall’organizzatore stesso o da persone o istituzioni incaricate. In particolare, il partecipante cede all’organizzazione tutti i diritti delle riprese d’immagine, sonore e video per qualsiasi utilizzo in relazione all’evento. L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini, registrazioni audio e video per la promozione in relazione al presente evento o a futuri eventi oppure di pubblicare le registrazioni sonore e video a scopo dimostrativo e promozionale.

Art. 13 – Conclusioni finali.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità da rischi e danni di qualsiasi natura a persone, cose o altro che dovessero derivare agli allievi durante lo svolgimento delle lezioni. L’iscrizione alla masterclass comporta l’accettazione incondizionata al presente regolamento di ammissione.
Vale la versione in Italiano del presente bando.

Barbara Frittoli per Vicenza in Lirica

Anche quest’anno continua la preziosa collaborazione tra Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, prima tra le realtà culturali cittadine a credere nel progetto di Andrea Castello ed al Festival “Vicenza in lirica” , con il sostegno a due importanti appuntamenti .
Il salone accoglie la master class di perfezionamento in canto lirico tenuta dal noto soprano internazionale Barbara Frittoli e dalla pianista Mzia Bachtouridze, mentre gli spazi dello splendido cortile si offriranno quali artistiche quinte alla messa in scena (demi-stage) di due intermezzi “La Dirindina” di Domenico Scarlatti e “La finta tedesca” di J.A. Hasse venerdì 8 settembre alle ore 18.00.
Due appuntamenti prestigiosi che , grazie alla gentile disponibilità di Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, nella persona della Dott.ssa Elena Milan, hanno così potuto arricchire il cartellone del Festival 2017.

Musicista, Barbara Frittoli è una delle più note e stimate soprano nel panorama internazionale, ospite fissa del Teatro alla Scala ( che inaugurò per ben quattro volte ) e del Metropolitan di New York, la sua presenza è da sempre ambita da tutti i più importanti teatri del mondo. Nel febbraio del 2010 le è stato assegnato il titolo di Kammersängerin austriaca. Si tratta di un’importante onorificenza che viene assegnata nell’ambito della cultura austro-tedesca e che risale ad un’antica tradizione diffusa nei teatri di corte. Il repertorio mozartiano è sempre stato infatti particolarmente amato dall’artista, nota ed apprezzata altresì quale raffinata interprete verdiana.
Mzia Bachtouridze svolge dal 1990 attività di maestro ripassatore presso il Teatro alla Scala di Milano ed ha lavorato dunque con tutti i più importanti nomi del panorama operistico.
Alla master class partecipano una decina di giovani artisti, italiani e stranieri, e culminerà in un concerto sabato 9 settembre alle ore 17.00 presso Gallerie d’Italia – Palazzo Leone Montanari . L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.
La quinta edizione del Festival Vicenza in Lirica – dialoghi barocchi è un progetto organizzato ed ideato dall’associazione “Concetto Armonico” con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, della Region del Veneto e della Provincia di Vicenza, con il sostegno e l’ospitalità del Comune di Vicenza e delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari.