Tag: Simone Pirri

Angelo Manzotti in “Tanti affetti in tal momento” abbandoni, ire e sospiri nel teatro barocco

Concerto del celebre controtenore Angelo Manzotti. Un percorso musicale di “dialogo barocco” descritto attraverso arie tratte dal Rinaldo, Giulio Cesare e Partenope di Handel e l’Orlando Furioso di Vivaldi, che continuano a rendere unica la vocalità del maestro Manzotti. Il grande repertorio dei “Castrati”, i veri divi del teatro d’opera per più di due secoli. Idolatrati sulla scena, soli e spesso infelici nella vita privata; fenomeni sul palcoscenico, emarginati e privati del diritto di amare nella vita quotidiana. Dalle loro voci tutto era richiesto: lunghi fiati, roulades infinite, trilli, messe di voce, agilità acrobatiche…“Chi non sa variare un da capo non è un valent’uomo!”si diceva di loro. E a questi “Valent’uomini”, dopo i trionfi, non rimaneva che “la solitudine amica” come scriverà il grande Farinelli nella propria corrispondenza. La vera vita solo nella voce, nel canto, nella musica: il resto era silenzio.

27 agosto 2017 (Oratorio di San Nicola) ore 21

Angelo Manzotti
“Tanti affetti in tal momento”
abbandoni, ire e sospiri nel teatro barocco

Interpreti
Angelo Manzotti, controtenore
Mario Mazza, flauto

Ensemble
Chiara Arzenton, Simone Pirri, violini
Elena Gelmi, viola
Marco Casonato, violotto
Enrico Ruberti, violone
Alberto Maron, cembalo

Ingresso libero

L’immagine contiene il dettaglio dell’opera di Salvator RosaLa Menzogna, 1650