Tag: W.A. Mozart

Finale del Concorso lirico Tullio Serafin

Concerto finale del Concorso Tullio Serafin
Teatro Olimpico di Vicenza,
14 giugno 2021 ore 20.30

 

Il Teatro Olimpico di Vicenza ospiterà la finale del Concorso lirico Tullio Serafin con protagonisti i giovani solisti selezionati durante la prova “eliminatoria” presso il Teatro alla Scala, il Teatro dell’Opera di Roma e il Teatro Real di Madrid.

Durante la serata di Concorso verranno assegnati i ruoli dell’opera “Mitridate, Re di Ponto” di W. A. Mozart che andrà in scena al Teatro Olimpico l’8 e 12 settembre durante il Festival Vicenza in Lirica.
Verranno assegnati inoltre, il “Premio della Critica”, il premio speciale “Fondazione Renata Tebaldi” e il premio “Concorso Internazionale Ottavio Ziino”.

Sarà una grande serata scandita dalle musiche del genio salisburghese tratte dall’opera in cartellone e accompagnate al pianoforte.

La giuria internazionale presente al Teatro Olimpico sarà formata da: Dominique Meyer, Sovrintendente del Teatro alla Scala – PRESIDENTE del Concorso, Eleonora Pacetti (responsabile “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma), Pierangelo Conte (direttore artistico del Teatro Carlo Felice di Genova), Marco Tutino (compositore), Sara Mingardo (consulente musicale del Festival Vicenza in Lirica), Barbara Frittoli (soprano), Andrea Castello (direttore artistico del Festival Vicenza in Lirica e presidente dell’Archivio storico Tullio Serafin), Wally Santarcangelo (direttore artistico del Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino), Barbara Andreini (direttore artistico della Fondazione Renata Tebaldi), Sherman Lowe (insegnante di canto) e Marco Angius (direttore d’orchestra).
Sarà presente inoltre, una giuria formata da giornalisti e critici musicali.

 

 

Prevendita

Biglietteria del Teatro Olimpico:
Settore unico nominativo intero: € 20,00
Settore unico nominativo over 65 e under 30: € 15,00
Per informazioni e prenotazioni: biglietteria@vicenzainlirica.it

 

Passio

Passio

brevi scritti e musiche di grandi compositori sulla Passione

 

 

Schola S. Rocco, coro
Giovanna Damian, soprano
Silvio Celeghin, organo
Francesco Erle, direttore

 

 

 

Evento organizzato in anteprima del festival Vicenza in Lirica 2017 che si svolgerà dal 26 agosto al 9 settembre. Direzione Artistica: Andrea Castello

 

 

 

 

 

Ingresso Intero euro 10,00 – Ridotto euro 8,00 per over 65 e under 30
in prevendita su www.concettoarmonico.it e www.bookingshow.com o presso il botteghino del Teatro Olimpico dal 8 al 15 aprile e dal 29 aprile al 6 maggio (escluso il lunedì) dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 17 e in loco da un’ora prima dell’inizio dell’evento.

I posti a sedere non sono numerati e non è sempre garantita la visibilità degli artisti.
La Chiesa apre al pubblico alle ore 16,30 con un’entrata per i biglietti acquistati in prevendita ed un’entrata per i biglietti acquistati in loco.

Nel logo “Vicenza in Lirica” particolare dell’opera La lezione di musica, Seguace di Pietro Longhi  (1750-1770 ca), Collezione Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Vicenza<
Nella foto: “Passione” © Photo Biagio Romano. Progetto grafico © Concetto Armonico